Nel contrattodiagenzia, il soggetto che assume stabilmente l’incarico di promuovere per conto dell’altro contraente la conclusione dicontratti in una zona determinata, verso retribuzione o provvigione [...] e mezzi propri nell’esercizio della attività.
Specie particolare di tale figura è l’agente di assicurazione, di regola sfornito di rappresentanza, al quale sono applicabili le norme sul contrattodiagenzia in quanto non siano derogate dagli usi e in ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contrattidi lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contrattidi lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] coordinate e continuative senza progetto, ex art. 61, co. 2 e 3, d.lgs. n. 276/2003; il contrattodiagenzia; il contratto d’opera (art. 2222 c.c.), anche intellettuale (artt. 2230 ss.).
5 Ma non sistematicamente: ché, nella sistematica ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza l’origine contrattuale del rapporto di lavoro e la funzione organizzativa che lo stesso assume, per passare all’esame della nozione di subordinazione [...] continuativo (cfr. Ichino, P., Autonomia e subordinazione nel diritto del lavoro, Milano, 1989, 100). Basti pensare al contrattodiagenzia, nel quale la prestazione dell’agente è continuativa e soddisfa un interesse durevole del preponente o al ...
Leggi Tutto
Franco Toffoletto
Abstract
Cominciando dalla storia degli accordi economici collettivi, che caratterizzano la nascita della disciplina degli agenti prima delle norme del codice civile, vengono esaminate [...] 741; art. 409 c.p.c.; art. 413 c.p.c.
Bibliografia essenziale
Baldi, R.-Venezia, A., Il contrattodiagenzia, la concessione di vendita, il franchising, VIII ed., Milano, 2008; Bigiavi, W., La piccola impresa, Milano, 1947; Bortolotti, F.-Bondanini ...
Leggi Tutto
Contratto con il quale una parte (committente) affida a un’altra parte (appaltatore), verso un corrispettivo in denaro, il compimento di un’opera o di un servizio, assieme all’organizzazione dei mezzi [...] di godimento e superando, così, la pretesa sinonimia tra fornitura e contrattodi somministrazione. La nozione di fornitura di manodopera è riservata ai soggetti esplicitamente autorizzati dall’ente pubblico (➔ agenzia). Per i casi di somministrazione ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] es. il mutuo, il contrattodi deposito, il contrattodi comodato); quanto agli effetti, i contratti si classificano ad efficacia traslativa vari c. di distribuzione – categoria che comprende figure classiche, quali il c. diagenzia, la commissione, ...
Leggi Tutto
Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro
Lucia Valente
La promozione del diritto al lavoro ha indotto il legislatore italiano a modificare la governance dei servizi per l’impiego. In questo [...] in corso: il che impedisce la costituzione di un’Agenzia forte capace di fare a meno del livello intermedio regionale caso l’applicazione del contratto collettivo e integrativo relativo al comparto Istituzioni ed enti di ricerca e sperimentazione cui ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] agenzia, strutturata per la preparazione e la fornitura di attività temporanee, l'impresa utilizzatrice e i prestatori di , Roma 1995).
R. Del Punta, I contrattidi formazione e lavoro, in Rivista italiana di diritto del lavoro, 1995, 1, parte 1 ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] produttivi concorrano lavoratori iscritti nelle liste di altre circoscrizioni. Esperimenti pilota, a cura di una ''Agenzia per l'impiego'', completano il quadro generale di questi provvedimenti.
Contrattidi ''formazione e lavoro'' e apprendistato ...
Leggi Tutto
“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] esame, laddove si prevede che «qualora ne facciano richiesta all’Anpal, le Agenzie per il lavoro di cui alle lett. a) e c) dell’art. 4, co. fine di assicurare la continuità dei servizi erogati dai entri per l’impiego, di stipulare contrattidi lavoro ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...