Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] co. 9) è consentito soltanto alle pubbliche amministrazioni. Si tratta di un c. dilavorosubordinato a causa mista, in cui allo scambio tra lavoro e retribuzione si aggiunge l’obbligo formativo a carico del datore dilavoro. A tale c., che è a tempo ...
Leggi Tutto
GIANTURCO, Emanuele
Ferdinando Treggiani
Nacque ad Avigliano (Potenza) il 20 marzo 1857 da Francesco, calzolaio, e da Domenica Maria Mancusi. Nel paese natale compì i primi studi, frequentando la scuola [...] (Napoli 1891), nella quale condensò il suo pensiero riformistico, individuando in particolare nella disciplina del contrattodilavorosubordinato e dei patti agrari e nella repressione dell'usura le più urgenti risposte legislative alla questione ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] della fattispecie normativa: e tali sono il contrattodi appalto, il contrattodi assicurazione, il contrattodilavorosubordinato, i contratti bancari, il contrattodi deposito in albergo, il contrattodi deposito nei magazzini generali». I secondi ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto dilavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] , potrà a rigore stipulare qualunque tipologia negoziale purché l’orario dilavoro non pregiudichi il proseguimento degli studi. Il riferimento è al contrattodilavorosubordinato a tempo indeterminato o determinato (a fortiori part time), al ...
Leggi Tutto
Raffaele Caprioli
Abstract
Convalida e conversione costituiscono le due figure generali, previste negli artt. 1444 e 1424 c.c., rispettivamente per il recupero del contratto annullabile e del contratto [...] n. 23).
Mentre soltanto in senso atecnico può definirsi “conversione” la trasformazione in contratto a tempo indeterminato del contrattodilavorosubordinato stipulato a tempo determinato in assenza dei presupposti indicati dalla legge (art. 32, co ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] dilavoro) e giuridico (Diritto di coalizione del lavoro, Il contrattodilavoro, Legislazione del lavoro, Magistratura del lavoro, Patologia del lavoro predisposto un complesso di misure mirate alla circolazione dei lavoratorisubordinati e autonomi, ...
Leggi Tutto
Diritto
L’a. nel diritto processuale civile
Diritto di agire in giudizio per ottenere la tutela giurisdizionale, che l’art. 24, co. 1, Cost. garantisce a tutti, sulla base della mera affermazione che un [...] " questioni e "nuovi" progetti in tema di controllo sull'iscrizione nel registro delle notizie di reato di Leonardo Suraci
Vecchi e nuovi limiti all’azione di nullità del termine apposto al contrattodilavorodi Silvia Lucantoni
Le nuove riforme del ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] suoi ordinamenti. Lo stato e il diritto hanno valore subordinato e strumentale, come le finalità temporali a cui servono. di Ludovico Baragli, che primo dedica in Italia un'opera organica al contrattodilavoro, Antonio Cicu, studioso del diritto di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il salto compiuto da Lodovico Barassi nel 1901 dall’esegesi delle norme locatizie al contrattodilavoro non passa inosservato, anche perché il fallimento della via legislativa attribuisce alla prima monografia [...] politica, poiché lascia al legislatore il compito di regolare tutto ciò che circonda il contrattodilavoro.
L’imponente volume ruota intorno all’alternativa lavorosubordinato-lavoro autonomo, orecchiata nel dibattito legislativo e dottrinale ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] Maroni: “La loro proposta sui contratti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...