L’art. 2094 c.c. definisce il lavoratoresubordinato come colui che «si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto [...] specifica assume il lavorosubordinato nel pubblico impiego, anche a seguito di recenti vicende di privatizzazione.
Voci correlate
Lavoro autonomo
Retribuzione
Contratti collettivi dilavoro
Obbligo di fedeltà del lavoratore
Ferie
Diligenza ...
Leggi Tutto
Contrattodilavorosubordinato a causa mista, in cui allo scambio tra lavoro e retribuzione si aggiunge la realizzazione di un progetto individuale di adattamento delle competenze professionali del lavoratore [...] è nullo e si intende costituito tra le parti un normale contrattodilavoro a tempo indeterminato. Al contrattodi inserimento si applica la disciplina del lavoro a termine, con il limite della compatibilità e salvo diversa disciplina. La sua ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contrattodilavorosubordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] dai quali può anche emergere, sul piano del concreto atteggiarsi del rapporto, la sussistenza di un normale contrattodilavorosubordinato a tempo indeterminato (v. Cass., 11.5.2002, n. 6987 e Cass., 5.11.2015, n. 22624; in dottrina v. Loffredo ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contrattodilavorosubordinato a tempo determinato, con riferimento al rapporto dilavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] n. 368/2001 al d.lgs. n. 81/2015
Nel quadro del cd. Jobs Act, le regole dettate in precedenza in tema dicontrattodilavorosubordinato a tempo determinato dal d.lgs. 6.9.2001, n. 368, vengono trasfuse, con le modifiche che ci si accinge a vagliare ...
Leggi Tutto
Contrattodilavoro a tutele crescenti
Armando Tursi
Il cd. “contratto a tutele crescenti” non è una nuova tipologia contrattuale, ma la nuova disciplina sanzionatoria che, nell’ambito della riforma [...] M., Il regime sanzionatorio, cit., 14, nt. 37.
41 Ancora Luiso, F.P., op. loc. cit.
42 Proia, G., Il contrattodilavorosubordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti, in Pessi, R.Pisani, C.Proia, G.Vallebona, A., Jobs Act e licenziamento, cit ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavorosubordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] conversione). È inoltre espressamente previsto che nei sei mesi successivi alle assunzioni con contrattodilavorosubordinato, i datori dilavoro non possano recedere dal rapporto se non per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo (art. 7 ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] riferimento alle aree urbane con un alto tasso di disoccupazione giovanile (art. 4).
L'impegno dei giovani in borse dilavoro e in lavoridi pubblica utilità non determina un contrattodilavorosubordinato e non comporta la cancellazione dalle liste ...
Leggi Tutto
Mediante il contrattodi somministrazione di manodopera una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire a un’altra (utilizzatore) prestazioni dilavoro periodiche [...] forniti e l’utilizzatore si instauri un contrattodilavorosubordinato. Introdotto nel nostro ordinamento dagli art. 1-11 della l. n.196/1997, successivamente abrogati, il contrattodi somministrazione di manodopera è oggi disciplinato dagli art. 4 ...
Leggi Tutto
Istituito con la l. 285/1977, trova la sua disciplina nella l. 863/1984 (art. 3), con le successive modifiche. In base al d. lgs. 276/2003 (art. 86, co. 9) è consentito soltanto alle pubbliche amministrazioni. [...] Si tratta di un contrattodilavorosubordinato a causa mista, in cui allo scambio tra lavoro e retribuzione si aggiunge l’obbligo formativo a carico del datore dilavoro. A tale contratto, che è a tempo determinato, si applica la disciplina ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] le sfide dell’innovazione e della globalizzazione non può che ricercarsi anche al di fuori del contrattodilavorosubordinato, al fine di configurare un nuovo equilibrio fra le regole protettive nel rapporto e tutele/sostegni sul mercato ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] Maroni: “La loro proposta sui contratti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...