Carlo Alberto Nicolini
Abstract
L’art. 32, l. n. 183/2010, segna un brusco mutamento nella linea di politica del diritto tradizionalmente seguita dal legislatore, in materia di decadenza.
La norma, [...] esclusione di tutte le controversie che abbiano ad oggetto contrattia tempo determinato regolati da discipline diverse da quelle poste e continuativa, anche nella modalità aprogetto».
La norma si riferisce a tutti i rapporti qualificabili ai ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] contrattuale, alla discrezionalità rimessa al giudice nella modifica del contratto che, se da un lato rappresenta un’innovazione in linea con i progetti di codificazione a livello europeo, dall’altro espone i contraenti ad un indebolimento ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
Viene esaminata la certificazione dei contratti di lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] giuridica dei nuovi tipi contrattuali introdotti dallo stesso d.lgs. n. 276/2003 (contratti di lavoro intermittente, ripartito, a tempo parziale, aprogetto, di associazione in partecipazione) al fine di prevenire il «contenzioso in materia di ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] e disciplina del rapporto di lavoro, comprese le collaborazioni coordinate e continuative aprogetto e le partite Iva, alla trasformazione e conversione dei contratti di lavoro», nonché «alle conseguenze del recesso dal rapporto di lavoro ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] all’art. 61, d.lgs. n. 276/2003 con l’inserimento di un comma 2-bis, alla cui stregua, se il contratto di lavoro aprogetto ha per oggetto un’attività di ricerca scientifica e questa viene ampliata per temi connessi o prorogata nel tempo, il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Giovanni Cazzetta
Libertà di lavorare e progresso
L’età contemporanea si apre all’insegna di grandi speranze, di un «radioso ottimismo» che spinge a credere a un miglioramento della vita materiale [...] moglie), alla dipendenza legata non al contratto ma alle ‘ragioni del cuore’.
Diritto comune e leggi sociali; diritto individuale e diritto sociale
A metà degli anni Ottanta la discussione parlamentare sul progetto di Domenico Berti per l’inversione ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] n. 81/2015, che ha operato il riordino delle tipologie contrattuali3.
Quest’ultimo vede in estrema sintesi, con il superamento del contratto di lavoro aprogetto e dell’associazione in partecipazione con apporto di lavoro, un catalogo meglio definito ...
Leggi Tutto
Giovanni Iudica
Abstract
L’appalto privato, disciplinato dagli artt. 1655-1677 c.c., è il contratto con il quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, [...] c., che disciplina le «variazioni concordate» del progetto. L’appaltatore non può procedere a modifiche di sua iniziativa, se il committente non «a spese dell’appaltatore» (art. 1668, co. 1, c.c.). Quanto alla risoluzione del contrattoa causa ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] rapporti di lavoro autonomo continuativo e coordinato anche aprogetto; di associazione in partecipazione; di tirocinio, .L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 46/2006; Ichino, P., Il contratto di lavoro, in Tratt. Cicu-Messineo, Milano, 2000; La Macchia, C., ...
Leggi Tutto
CARANTI, Biagio
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Sezzè Monferrato, oggi Sezzadio (prov. di Alessandria), nel 1839 da Giuseppe, magistrato, e da Emilia Groppello. Dopo aver compiuto i primi studi a Castelnuovo [...] terreni per 63.567,76 mq, progettò un "nuovo, vasto e salubre a sottoporre al beneplacito della Banca nazionale ogni contratto, a non erogare interessi e dividendi agli azionisti, a ridurre i programmi edilizi, a trasportare la sede centrale a ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...