lavoro aprogetto
lavóro aprogètto locuz. sost. m. – Lavoro prestato in esecuzione di un contratto di lavoro aprogetto, che ha per oggetto una prestazione d’opera coordinata e continuativa che il collaboratore [...] tutto residuali stabiliti dalla legge – proprio al fine di contenere l’uso abusivo. La principale differenza del contratto di lavoro aprogetto rispetto alle collaborazioni coordinate e continuative sta nel fatto che solo per il primo è previsto l ...
Leggi Tutto
atipico, lavoro
atìpico, lavóro locuz. sost. m. – Espressione con la quale si fa riferimento all’insieme dei rapporti di lavoro diversi da quello del lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato. [...] professionale, che assumono forme diverse quali, per es., contrattoa termine, a tempo parziale, di formazione-lavoro, apprendistato, tirocini, borse di lavoro, collaborazione aprogetto e così via. Il lavoro, subordinato, autonomo e parasubordinato ...
Leggi Tutto
lavoro a termine
lavóro a tèrmine locuz. sost. m. – Lavoro prestato in modo prevalentemente personale in esecuzione di un contratto al quale è stato apposto un termine di scadenza. Nell’ambito del lavoro [...] autonomo l’apposizione del termine di durata al contratto è esclusivamente rimessa all’autonomia privata. Per il contratto di lavoro autonomo aprogetto il termine deve essere in ogni caso apposto. Anche in ragione dei principi di derivazione ...
Leggi Tutto
indipendente, lavoratore
Laura Pagani
Tipologia di lavoratore che si distingue dal lavoratore dipendente (➔ dipendente, lavoratore) per il grado di autonomia decisionale e per l’assunzione di responsabilità. [...] all’art. 2222 c.c. che disciplina il contratto d’opera, è colui/colei che si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un committente. Rientrano in queste forme di collaborazione autonoma le collaborazioni aprogetto (➔ Biagi, legge). ...
Leggi Tutto
precariato
s. m. – Concetto privo di una definizione legislativa e, per questo, inevitabilmente sottoposto a una valutazione di tipo soggettivo. Ciò premesso, per p. si può intendere quell'anomala situazione [...] e alla loro tendenziale equiparazione alla contribuzione previdenziale del lavoro subordinato. Con l’introduzione del contratto di lavoro aprogetto nel 2003 il legislatore ha poi ristretto la possibilità di utilizzare le collaborazioni coordinate e ...
Leggi Tutto
Il lavoro aprogetto è una particolare tipologia di contratto di lavoro, introdotta nell’ordinamento italiano dal d. lgs. n. 276/2003, in sostituzione del rapporto di collaborazione coordinata e continuativa. [...] un contenuto caratterizzante, che deve essere riprodotto nel contratto, devono essere produttive di un risultato e devono , sia qualora manchi il riferimento della collaborazione a un progetto o programma di lavoro.
Voci correlate
Lavoro ...
Leggi Tutto
Biagi, legge
Biagi, légge. – Riforma del mercato del lavoro avviata con la l. 30/2003 di delega poi perfezionata con il d.l. 276/2003. Il nome comunemente attribuito a tale riforma fa riferimento al [...] due lavoratori legati da un vincolo di solidarietà; infine, ha sostituito il contratto di collaborazione coordinata e continuativa con il lavoro aprogetto, allo scopo di limitarne la scorrettezza dell’utilizzo, e ha introdotto la regolamentazione ...
Leggi Tutto
Biagi, legge
Riforma del mercato del lavoro che si è concretizzata con la l. 30/2003. Il nome comunemente attribuito a tale riforma fa riferimento al giuslavorista M. Biagi, ispiratore della legge e [...] fra due lavoratori legati da un vincolo di solidarietà; infine, ha sostituito il contratto di collaborazione coordinata e continuativa con il lavoro aprogetto, allo scopo di limitarne la scorrettezza dell’utilizzo (➔ atipico), e ha introdotto la ...
Leggi Tutto
cocopro
<kò kò prò> s. m. invar. – Acronimo di contratto di collaborazione aprogetto; detto, per estensione, di chi lavora con tale contratto (in questo caso può essere usato anche come femm.). ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] e importanti hanno ripreso a nidificare in I. dopo decenni di assenza, spontaneamente o grazie aprogetti di reintroduzione; tra questi della storia repubblicana giallo-verde, in virtù di un contratto programmatico tra M5s e Lega, con una squadra di ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...