Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] la riforma sanitaria e vincendo le elezioni legislative con il ‘Contratto con l’America’, non mise in difficoltà Clinton nella l’alibi del verde intorno a esse.
Agli studi di progettazione delle città, a grande compartecipazione e organizzati come ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] il governo al ritiro di fatto della legge sul contratto di primo impiego.
Nel 2007, al termine dei due 19° sec. è segnato soprattutto dall’attuazione dei grandiosi progetti urbanistici a Parigi di G.-E. Haussmann e dall’intuizione delle potenzialità ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] , ma, a differenza che in Hobbes, la società politica spinoziana non presuppone un sovrano istituito da un contratto che gli si combinano per evoluzione storica, senza alcun progetto preordinato. Questi assunti di individualismo metodologico hanno ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] di procedura civile, che però non furono approvati. L’ultimo progetto risultò un abile compromesso fra l’antico patrimonio giuridico e le alle televendite, ai contratti negoziati fuori dei locali commerciali, ai contrattia distanza, alla ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] dalla forma della carena ed è teoricamente possibile progettare una carena priva di resistenza del genere: ne la proprietà della nave o dell’aeromobile a titolo originario, per effetto del contratto. Secondo i formulari la proprietà della ...
Leggi Tutto
Il fallimento è la principale procedura concorsuale prevista dall’ordinamento italiano; alla sua disciplina rinviano spesso le altre procedure concorsuali, quali la liquidazione coatta amministrativa o [...] una diversa sorte dei contratti in essere, che può andare – a seconda del tipo di contratto – dallo scioglimento di derivanti dalla liquidazione, tra i creditori, secondo il progetto presentato dal curatore e dichiarato esecutivo dal giudice delegato ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] ’acquisto rappresenti o no una corrispondente perdita. I contrattia favore di terzi sono nulli: data la sua in via Lata. C. Rainaldi costruisce S. Maria in Campitelli e progetta le due chiese gemelle in piazza del Popolo. Si ricostruisce Porta ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] caso ampi distretti dell’A. a S del Sahara presentano un peggioramento per via dei neonati che hanno contratto l’AIDS nel seno mentre il Ciad ha cominciato a esportare greggio attraverso il Camerun: quest’ultimo progetto, che ha richiesto un ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] , un serio elemento di disturbo per i progetti di esportazione. A tutto ciò si aggiungono altri problemi: le ripartita in base alle spese sostenute.
Il contratto di servizio è un contratto analogo a quello di production sharing, dal quale si ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] affinché si eviti la ‘tentazione a barare’ (moral hazard) e rendere quindi il contratto, e la norma che lo dall’eliminazione di danni ed effetti nocivi, a seguito della realizzazione del progetto.
L’a. costi-benefici si avvale di diversi metodi ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...