Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] tasso di interesse più elevato rispetto al caso in cui il contratto venisse stipulato in condizioni di perfetta i. tra le parti. modo avverso, selezionando clienti caratterizzati da progetti di investimento a maggior rischio e quindi meno solvibili. ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] ) dal dipartimento della Difesa statunitense per finanziare i progetti di ricerca suscettibili di applicazioni militari. Qui nel domini per poi concederli a terzi o gestirne l’uso.
È possibile concludere validamente contratti tramite I., attraverso ...
Leggi Tutto
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la [...] linea di ricerca su quel farmaco si interrompe e il progetto muore. Per questo motivo è stata coniata la definizione di alcune caratteristiche: la m. deve essere stata contrattaa seguito dell’esposizione al rischio specifico determinato dalle ...
Leggi Tutto
Biologia
Luogo in cui vivono una specie o un gruppo di specie, considerato nel suo valore topografico ed ecologico, e pertanto definito dai suoi fattori di suolo, di clima ecc. Forma stazionale di una [...] Saljut (➔). Nel 1984 venivano poste le basi del progetto di realizzazione della S. Spaziale Internazionale (ISS, International come ESA sia con un contratto separato. La s. spaziale si trova in un’orbita, di altitudine pari a circa 350 km, cosiddetta ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto civile, l’a. delle parti è considerato (art. 1325, co. 1, c.c.) uno degli elementi essenziali del contratto e, più in generale, dei negozi giuridici bi- e plurilaterali, cui sono dedicati [...] le basi di quella contrattazione cosiddetta triangolare, estesa cioè al governo, che trovò assetto compiuto con l’a. del luglio del 1993 non soltanto la competenza di negoziare e firmare il progetto di accordo, ma anche il potere di manifestare ...
Leggi Tutto
Il termine c. viene ad assumere una pluralità di significati assai diversi tra loro, a seconda dei contesti storici, politici, sociali e culturali di riferimento. Generalmente, per c. si intende un [...] studiosi che hanno finito con identificarla con il contratto sociale, in corrispondenza del recupero di questo concetto degli esteri firmavano il 29 ottobre 2004, a Roma. A tale progetto si fa generalmente riferimento come “Costituzione europea”. ...
Leggi Tutto
Astronomia
E. interstellare Indebolimento della radiazione proveniente da un astro, per effetto dell’assorbimento e della diffusione dovute alla polvere interstellare. L’e. dipende dalla lunghezza d’onda: [...] a uno dei gruppi può rimanere troppo legata a giudizi, a volte soggettivi, degli specialisti. È quindi in atto un progetto Il rapporto di lavoro si estingue anche per cessione del contratto di lavoro ad altro datore, che richiede il consenso del ...
Leggi Tutto
Economia
Nel linguaggio sindacale, s. salariale (o wage drift), la differenza tra i salari effettivamente percepiti dai lavoratori e quelli stabiliti dalla contrattazione collettiva; può derivare dall’inquadramento [...] scadenze prestabilite, di un incremento salariale contrattato e già formalmente acquisito dai lavoratori: lungo la parete verticale BC, allo scoscendimento della parte a monte. In sede di progetto s’interviene contro lo s. aumentando la profondità ...
Leggi Tutto
Educatore (Becchi, fraz. di Castelnuovo d'Asti, oggi Castelnuovo don Bosco, 1815 - Torino 1888). Ordinato sacerdote (1841), fu il fondatore (1859) della congregazione dei salesiani (originata dall'oratorio [...] i suoi principî educativi: prevenire non reprimere, secondo un progetto rivolto allo sviluppo della responsabilità personale e basato su "la , già nel 1851 firmò un vero e proprio contratto di lavoro a nome di un giovane operaio); non favorire solo il ...
Leggi Tutto
Conduttore televisivo italiano (New York 1924 - Montecarlo 2009). Dopo l'esordio in televisione nel 1954 con il programma Arrivi e partenze, giunse al successo con il gioco a quiz Lascia o raddoppia? (1955-59), [...] 1989-95 su Canale 5 e dal 1996 al 2003 su Retequattro), gioco a quiz ripreso da un programma statunitense, e dal 1991 ha condotto in varie un contratto con Sky per la conduzione di una nuova versione del quiz Rischiatutto, il progetto interrotto ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...