(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] un ulteriore miglioramento del tenore di vita grazie a una serie di progetti destinati ad accrescere la produzione industriale. Fondamentale gli Stati Uniti, dopo lunghe trattative, di un contratto per l'acquisto di ultramoderni aerei radar del tipo ...
Leggi Tutto
Indonesia
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La crisi economico-finanziaria che ha coinvolto molti Paesi [...] per km2, però la distribuzione continuava a essere molto disomogenea. Il censimento del 2000 questo Paese l'I. ha stipulato un contratto ventennale per la fornitura di greggio. Il e nel gennaio 2006 presentò un progetto di legge che prevedeva, tra l ...
Leggi Tutto
VERRI, Pietro
Ettore Rota
Economista e letterato, fratello del precedente. Nacque il 12 dicembre 1728 a Milano; ivi morì il 28 giugno 1797. Iniziò gli studî a 9 anni, nel collegio dei gesuiti di Monza; [...] giunta per la compilazione di un nuovo contratto di appalto delle imposte. La ferma Frattanto il V. elaborava un Progetto d'una tariffa della mercanzia per P. V., ses idées et son temps, Parigi 1889; A. Ottolini, P. V. e i suoi tempi, Palermo 1921 ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] al nord, nel bacino delle Amazzoni e al Pará, ove di progetto e costruzione italiana è la cattedrale di Belém.
L'influenza culturale italiana , dal prodotto dei prestiti contrattia tale scopo, dalle somme già destinate a termine di legge al rimborso ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] altri versi, la stessa narrativa non vincolata aprogetti che diremmo d'autore, e dunque disponibile a una più ampia circolazione di pubblico, non isole) e immigrati/forros (gli uni lavoratori acontratto provenienti da Angola o Capo Verde, gli altri ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] tonn. e 16 nodi.
Aviazione militare. - Esistono varî progetti allo studio per la creazione d'una flotta aerea militare f. Papyrusforsch., VIII (1926), p. 25 segg. Sui contrattiA. Berger, Die Strafklauseln in den Papyrusurkunden, Lipsia 1911; V. ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] forza comprende:
Corazzate: 1 in progetto, da 7685 tonn. e 23 nodi, armata con 4/280, 12/120 a.-a., 10/25 a.-a. e 10 mitragliere; 3 ( nella legge sui contrattia pagamento rateale dell'11 giugno 1915, e nella legge sui contratti d'assicurazione, dell ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] imposte per 12 anni (a partire dal 1° aprile 1928) alle aziende e ai cantieri in esercizio; il progetto che estende tale esonero carola.
Particolarmente stretti sono i vincoli dell'affratellamento, contratto e benedetto in chiesa sia tra uomini, sia ...
Leggi Tutto
Stato dell'Europa settentrionale, situato allo sbocco del Mar Baltico.
Sommario: Geografia: Delimitazioni e confini (p. 297); Coste (p. 297); Geologia e morfologia (p. 297); Clima (p. 298); Idrografia [...] far nuove concessioni ai nobili: non avendo egli osservato gli obblighi contratti, scoppiò una guerra civile, in seguito alla quale fu proclamato si ebbero in seguito al progetto d'una costituzione per gli affari comuni a tutto lo stato, Schleswig e ...
Leggi Tutto
LEONARDO da Vinci
Enrico CARUSI
Roberto MARCOLONGO
Giuseppe FAVARO
Giovanni GENTILE
Adolfo Venturi
L. fu detto da Vinci dal piccolo borgo in Val d'Arno inferiore, dove nacque in un giorno non determinato [...] doveva essere pronto nel febbraio del 1505, secondo il contratto che assegnava a L. un mensile, ma imponeva pure termini perentorî; nostra".
Forse questi disegni di architettura si riferiscono aprogetti di una villa con parco, conservati in parecchi ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...