URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] metalliche della Banca, il debito pubblico a breve termine contratto per fronteggiare il deficit degli esercizî veniva collocata la prima pietra dell'Ospedale Maciel, su progetti dell'architetto Tomás Toribio: edificio di architettura severa e ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] poter essere facilmente protetto dalla parte del mare. Il primo progetto del nuovo arsenale, che ebbe poi diversi rimaneggiamenti, fu , per i quali il contratto di lavoro ha durata varia, ma non mai superiore a un anno, per quanto rinnovabile ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] totale, nel 1994 erano saliti all'8,7%, pari a oltre 22 milioni e mezzo. Il sogno americano non Stato assiste il cittadino nella formazione del progetto migratorio con corsi appositi di istruzione e terra tedesca, avendo contratto matrimonio con donne ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] di progettazione e a cattiva manutenzione; l'industria costruttrice fu ovviamente posta sotto accusa ma ben presto scagionata, tanto più che la NASA aveva già pagato una rata del prezzo totale del contratto senza attendere la fine della missione ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] può l'azienda considerarsi come un patrimonio separato, destinato o no a uno scopo, individuato o no da questo scopo? Chi si del contratto di pegno nel registro del commercio del luogo dove ha sede l'azienda: e la relazione al progetto chiarisce ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] reti di Berlusconi, Euro Tv, Rete A e Tele Elefante. Il primo contratto collettivo di lavoro normalizzava infine il settore poste O. Mammì era in procinto di definire un nuovo progetto di legge. Nacque in questo contesto la proposta dell'''opzione ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] pubblica interstatale, oltre a quelli dell'imprenditore privato titolare del leasing, L. Silverstein (un contratto di 99 anni, non esiste oggi studio professionale o scuola di progettazione che possa fare a meno delle tecnologie digitali, e ciò si è ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] , siede un magistrato.
È allo studio un progetto tendente a creare una giurisdizione amministrativa sul tipo del Consiglio commerciante ed enumera gli atti considerati di commercio. Il contratto di trasporto è oggetto di un titolo speciale: chi ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
(App. IV, ii, p. 745; V, iv, p. 74; v. partito, XXVI, p. 423)
Italia
Negli anni Novanta radicali trasformazioni rivoluzionarono l'aspetto e la struttura del sistema [...] Problemi pose, però, l'evidente squilibrio in seno alla progettata alleanza tra la consistenza del PDS e quella degli altri Bertinotti e la minoranza di A. Cossutta, favorevole a un rapporto di collaborazione contrattata con l'Ulivo, la secessione ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] kiang. Nell'agosto 1930, il governo cinese ha firmato un contratto con la società tedesca "Lufthansa" per l'istituzione, fra ), che farà scalo a Urumchi. La linea è tuttora in progetto. La posta cinese, con centro pure a Urumchi, è organizzata con ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...