Designer e architetto, nato a Meda (Milano) il 16 giugno 1950; è fra i principali esponenti del design italiano. Dal 1987 è stato professore acontratto presso il DUDI (Diploma Universitario in Disegno [...] tipologiche e dalla costante ricerca di rigore formale. Nel 1984 è stato tra i primi a sviluppare il tema del wall-system (arredi a parete) progettando Metropolis, un sistema flessibile di contenitori ed espositori per il soggiorno prodotto da T70 ...
Leggi Tutto
Governatore generale delle Indie Olandesi orientali e fondatore di Batavia, nato a Hoorn l'8 gennaio 1587, morto a Batavia il 21 settembre 1629. Salpò il 12 maggio 1612 da Amsterdam col titolo di "gran [...] contratto di monopolio ottenuto dalla compagnia, il 1° febbraio 1623 C. affidò la dignità di governatore generale a Carpentier e s'imbarcò per l'Olanda, dove arrivò il 19 settembre. Un anno dopo C. sottomise all'approvaziorie dei reggenti un progetto ...
Leggi Tutto
Al tempo delle corporazioni medievali di arti e mestieri, indicò il contratto di lavoro e di servizio; e valse poi, principalmente, a denotare il furto commesso dal domestico, violando la fiducia in lui [...] continuo e retribuito, la scuola ravvisò il famulato improprio, vale a dire il furto con messo dal prestatore d'opera, dall'ospite dando così (v. relazione del ministro Zanardelli al progetto del 1887) "la nozione di quella che suol chiamarsi ...
Leggi Tutto
. Antonio Vassilacchi (Βασιλάκης), di Stefano, detto l'Aliense, pittore, nato nell'isola di Milo circa il 1556. Giovanetto, passò col padre a Venezia ed entrò nella bottega di Paolo Veronese di cui molto [...] il progetto per l'altare maggiore di S. Giorgio maggiore, eseguito poi da Girolamo Campagna), a Perugia, Milano 1927 (v. indice); P. Molmenti, Un contratto fra il comune di Salò e i pittori Palma il giov. e A. Vassilacchi, in Atti R. Ist. ven., LXVI ...
Leggi Tutto
Progettista e costruttore aeronautico inglese, nato a Windsor il 5 agosto 1893, morto a Londra il 12 marzo 1966.
Ancora studente alla Royal Free School di Windsor cominciò a costruire modelli di aeroplano. [...] dal monoplano con ala a sbalzo, C. cominciò la progettazione dello Hurricane, suo capolavoro . Lo Hawker Hurricane, con motore Rolls Royce Merlin, compì il primo volo il 6 novembre 1935; il primo contratto ...
Leggi Tutto
Giurista, nato a Milano il 3 ottobre 1873. Professore ordinario di diritto privato dal 1° dicembre 1907 e incaricato di diritto sindacale e legislazione del lavoro nell'università del Sacro Cuore di Milano.
Opere [...] principali: Teoria della ratifica del contratto annullabile, Milano 1898; Il contratto di lavoro, Milano 1901, 2ª ed. 1916; Istituzioni di diritto civile, Milano, 2ª ed. 1921; Appunti critici sul progetto del libro 1° del cod. civ., Milano 1932; Il ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti [...] 1997 la Repubblica Ceca abbia concluso un contratto con la Norvegia, che oggi contribuisce a circa il 32% del fabbisogno di avviato il negoziato con gli Stati Uniti circa il progetto di una base di difesa missilistica statunitense sul territorio ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La nascita di Israele porta a conclusione il progetto nazionale ebraico a cui aveva dato vita il movimento politico sionista di Theodor Herzl, [...] costruzione del cosiddetto ‘Canale dei due mari’, il progetto prevede la realizzazione di due laghi turistici artificiali e politiche, anche se stipulano contratti per forniture militari. Inoltre, l’insistenza di Netanyahu a parlare sempre di Iran e ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] a più riprese hanno caratterizzato i rapporti con la Colombia, ha fatto molto discutere il prestito di 2,2 miliardi di dollari contratto pluralismo. Dal punto di vista geopolitico, il suo progetto di alleanza anti USA ha cercato di tenere assieme ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] non tanto sull'idea della pace quanto sul progetto di renderla perpetua, vale a dire di rendere per la prima volta possibile ‟deve sentirsi in grado di cambiare la natura umana" (Contratto sociale, II, 7).
6. L'equilibrio del terrore
Nonostante ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...