GRANO, Antonio
Maria Viveros
Nacque a Palermo verso il 1660 e studiò pittura probabilmente nella città natale. Si ignora chi ne fu il maestro, ma si può supporre che si sia formato in ambiente tardonovellesco. [...] Giuseppe, Santo Pellegrino, il contratto di affitto per una casa in contrada Chizzitella a Palermo; in questa città il . accompagnò anche quella di progettista e, sia pur raramente, quella di architetto.
Nel 1690 progettò, infatti, il riassetto della ...
Leggi Tutto
PARACCA, Giovanni Giacomo
di Antonio
Alessandro Grandolfo
– Nacque in Valsolda, come suggerisce il soprannome con cui fu noto, o più probabilmente in Val d’Intelvi verso il 1546 (Giometti, 2012, p. [...] dormiente su morbidi cuscini; il progetto originario, di cui abbiamo conoscenza grazie a un disegno preparatorio allegato al rogito , 1997, pp. 249-255); nel 1568 stipulò un contratto con Baldassarre Lomellino per l’esecuzione di un camino marmoreo ...
Leggi Tutto
FELICE (Felici), Vincenzo
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Il Campori (1873) lodice "di Massa", ma più probabilmente nacque a Roma, dal romano Andrea e da Marta Pagnoncella, nel 1657 circa, come si ricava [...] statua di S. Filippo sulla facciata del duomo di Frascati (progettata da Girolamo Fontana, nipote di Carlo, ed eseguita tra il aveva subaffittato lo studio all'Armata con contratto stipulato il 2 nov. 1702 (Not. L. A. Caiolus, Instrum., 2 nov. 1702 ...
Leggi Tutto
GIORGETTI, Antonio
Maria Cristina Basili
Figlio di Giovanni Maria, nacque a Roma in data imprecisata. Appartenne a una famiglia di scultori attivi nell'Urbe nella seconda metà del XVII secolo la cui [...] relativi a tutte le parti in marmo, J. Montagu (1970), tuttavia, gli attribuisce la paternità del progetto complessivo .
Il 15 sett. 1668 il G. aveva stipulato un contratto dotale con Anna Prudenza Pellicano, figlia dell'argentiere Antonio, nata ...
Leggi Tutto
CASAGRANDE, Marco
L. Pusztai-Guido Sinopoli
Nacque a Campea di Miane (Treviso) il 18 sett. 1804 da Antonio e da Dominica Trevisol. Apprendista bottaio e pastore, fin da bambino mostrò spiccata attitudine [...] del 1844 stipulò con il Kopácsy un contratto per le statue dei Quattro evangelisti. L'artista disegnò anche alcuni progetti per un Monumento a Mattia Corvino (pubblicati, ma mai eseguiti: Ajánlat a Magyarországon Hunyadi Mátyás emlékének fel állit ás ...
Leggi Tutto
PEROLLI, Giovanni Battista
Gianluca Zanelli
PEROLLI, Giovanni Battista. – Non si conosce la data di nascita di questo pittore, scultore e architetto originario di Crema, documentato a Genova e in Spagna [...] 161, con una dettagliata descrizione dei termini del contratto), mentre a novembre accettò di ampliare la casa di Agostino Pisoni 26 novembre 1572 venne affidata a Bernardo Cantone e a «Giovanni Battista Cremasco» la progettazione della chiesa di S. ...
Leggi Tutto
MALVITO (de Sumalvito), Tommaso
Valerio Da Gai
È sconosciuta la data di nascita di questo scultore originario di Como, attivo nella seconda metà del XV secolo (Filangieri).
Dopo un probabile tirocinio [...] di riferire con certezza al M. la paternità del progetto architettonico (Norman, pp. 353 s.), non sussistono dubbi contratto stipulato il 25 luglio 1504 il M. s'impegnò, su richiesta dei committenti, a replicarvi alcune decorazioni del succorpo e a ...
Leggi Tutto
LONGHI (Lunghi, Longo), Martino, il Giovane
Gianluigi Lerza
Nacque a Roma il 18 marzo 1602, nella casa di via Alessandrina ai Pantani. Fu figlio di Onorio Martino e nipote di Martino, detto il Vecchio, [...] .
Del 27 febbr. 1653 è un contratto per i lavori, secondo il progetto del L., nella chiesa di S. Portoghesi, Roma barocca, Roma 1988, pp. 295-298; S. Antonio dei Portoghesi, a cura di S. Vasco Rocca - G. Borghini, in Archivi del Catalogo, Roma 1992 ...
Leggi Tutto
GUIDI, Ignazio
Filippo Spaini
Nacque a Roma il 15 marzo 1904 da Baldassarre e Lucia De Sanctis. Dopo aver frequentato la facoltà di ingegneria, il 4 nov. 1929 conseguì la laurea a Roma presso la facoltà [...] prima volta i complessi temi dello sviluppo di Roma moderna.
Lavorando come architetto acontratto con l'amministrazione comunale, il G. ebbe la possibilità di progettare in contesti storici prestigiosi, quali l'area archeologica della via del Mare ...
Leggi Tutto
ERCOLE, Giambattista
Anna Coccioli Mastroviti
Nacque a Piacenza il 17 maggio 1750 da Francesco e da Teresa Passera; non si hanno notizie sulla sua formazione di pittore che avvenne quasi certamente [...] decorazione della volta di S. Maria di Campagna. Il contratto stipulato dall'E. con il padre Angelo Sgorbati risale della cupola, quasi a "consolarlo della mancata accettazione del suo progetto" (Arisi, 1987, p. 161).
L'E. morì a Piacenza il 6 dic ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...