Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] particolare riguardo alla disciplina del contratto.
L’humus culturale dei progetti di ‘codice civile europeo ss.; Rescigno, P., Per un «Restatement» europeo in materia di contratti, in Moccia, L. a cura di, Il diritto europeo, Milano, 1993, 135 ss; ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] si sarebbe applicata la legge dello Stato in cui il contratto era stato stipulato.
Caduta la Destra, il 25 marzo 1876 anche di chi, come F. Crispi, non era a priori contrario ai progetti espansionistici, e fu questo il preludio della sua caduta che ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] A. Majorana, le difficili trattative condotte da Stringher a Parigi; riprese il 13 giugno, si conclusero il 20 successivo mediante la stipula di un contratto si impegnò a "riassumere in un disegno di legge" per la riforma del Senato il progetto che il ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] responsabilità e di contegno tra loro saldate, nella Relazione al progetto preliminare di codice civile (n. 63): «di vero casus se gli usi, quale fonte integrativa del contratto, possano spingersi a colmare direttamente la lacuna impedendo che il ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] Il codice non la elenca: era prevista nel progetto approvato dalla Commissione tecnica sedente presso il Consiglio co. 3, c.p.a.), per i giudizi concernenti gli atti di affidamento di contratti pubblici (art. 120, co. 6, c.p.a.), per i giudizi sulla ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] locale fatto oggetto di eventuale municipalizzazione era individuato (a posteriori) nei servizi «gestiti da enti pubblici» del TFUE (si pensi al progetto francese di charte européenne des alla scadenza del contratto quando quest’ultima condizione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della pena di morte
Ettore Dezza
Alle origini della modernità penale: il Dei delitti e delle pene
Il Dei delitti e delle pene, pubblicato anonimo a Livorno nel 1764, esprime con perfetto [...] morte è giuridicamente illegittima in quanto essa non trova fondamento nel contratto con cui si è costituita la società e dal quale una nuova sconfitta in quanto il progetto della Giunta finisce per ammettere a beneficio dell’«utile pubblico» la ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] stessi datori di lavoro; e infine da un contratto di rendita vitalizia liberamente stipulato con un'impresa di che una radicale riforma di un sistema a ripartizione, e ancor più un progetto di transizione a un sistema misto, debbono essere visti ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] che l’appalto integrato fosse comunque possibile in caso di affidamento a contraente generale, finanza di progetto, affidamento in concessione, partenariato pubblicoprivato e contratto di disponibilità. Ebbene, nonostante il già rilevante numero di ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] art. 25, co. 1), di autorizzare il curatore a stare in giudizio (art. 25, n. 6), fallito (art. 47); subentro nel contratto di finanziamento destinato ad uno specifico affare operazioni di vendita (art. 108); progetto di riparto parziale (art. 110 ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...