Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] assistita volta a implementare un progetto di surrogazione di maternità» (Vallini, A., op.cit ” genitori – che aveva peraltro pure omesso di stipulare il regolare contratto in conformità alla legge ucraina – per il delitto di «Alterazione ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] ai suoi presupposti di fatto e di diritto» (Sandulli, A.M., Procedimento amministrativo, in Nss.D.I., XIII, accoglimento dell’istanza (cd. “progetto di atto negativo”), con l amministrativi. Tra provvedimento e contratto, Torino, 2003). Ovviamente, ...
Leggi Tutto
Livia Di Cola
Abstract
Si vuole affrontare, sulla base della riflessione dottrinale e dell’evoluzione giurisprudenziale in argomento, la ricostruzione del giudizio di divisione che si ritiene più coerente [...] (quello di concludere il contratto di divisione a richiesta di uno dei condomini ss., con nota di Mandrioli, C., Sui rimedi contro l’ordinanza che approva il progetto divisionale pronunciata senza i presupposti di legge; Cass., 28.9.2006, n. 21064, ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] rendersi conto della opportunità e serietà del contratto sottoposto al suo sindacato. Certo, la economica del progetto (fattibilità) comune e codici, in Autonomia negoziale e crisi di impresa, a cura di F. Di Marzio e F. Macario, Milano ...
Leggi Tutto
La tutela dei consumatori
Giovanni Maria Armone
Nel 2012 la tutela dei consumatori è stata rafforzata, nel quadro di un maggior equilibrio di mercato. In ambito nazionale, il decreto sulle liberalizzazioni [...] in cantiere un ambizioso progetto di revisione dell’acquis comunitario in materia consumeristica, proponendo la revisione di quattro importanti direttive sui contratti dei consumatori (vendite porta a porta, contrattia distanza, clausole abusive e ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] disciplina del giudizio contumaciale1.
L’attenzione rivolta a questo tema dai progetti di riforma risponde, in effetti, alla imputato un’azione volta a togliere efficacia ad una sentenza che, alla stregua di un contratto, appaia geneticamente viziata ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
L’interpretazione costituzionale dipende dalla teoria della costituzione e dalla teoria dell’interpretazione. Non esiste un grado zero dell’interpretazione, le interpretazioni [...] migliore dei casi, o come il progetto autoritario di soffocare e silenziare la che genera il contratto infra-generazionale senso di marcia, ma sono le narrazioni sociali a conferire linfa vitale alla concretizzazione dei principi costituzionali. La ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2012 si completa l’attuazione della normativa sulla mediazione finalizzata alla [...] dalle espressioni dell’art. 5, co. 1, cit.
A proposito di contratti bancari e finanziari, il Tribunale di Milano (ord. 16 R., Tipologie di mediazione, cit., nonché il protocollo allegato al Progetto Nausicaa2012.
35 In tal senso Trib. Bari, sez. dist. ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio del diritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] 1947 durante la quale si discusse l’art. 36 del Progetto di Costituzione elaborato dalla cosiddetta “Commissione dei 75” e se legge (art. 1. co. 2) che, a sua volta, affida ai contratti collettivi (o ai codici di autoregolamentazione nei casi di ...
Leggi Tutto
Rosario Sapienza
Abstract
Viene qui discussa l’importante questione teorica della soggettività internazionale dell’individuo alla luce dei numerosi esempi di trattati internazionali che hanno creato [...] si basa su un equilibrio basato a sua volta su un accordo (una sorta di contratto sociale) tra individualità così forti ( si presentava infatti fin dall'inizio come un ambizioso progetto di pacificazione mondiale e l'opinione dei Padri fondatori ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...