Il lavoro aprogetto è una particolare tipologia di contratto di lavoro, introdotta nell’ordinamento italiano dal d. lgs. n. 276/2003, in sostituzione del rapporto di collaborazione coordinata e continuativa. [...] un contenuto caratterizzante, che deve essere riprodotto nel contratto, devono essere produttive di un risultato e devono , sia qualora manchi il riferimento della collaborazione a un progetto o programma di lavoro.
Voci correlate
Lavoro ...
Leggi Tutto
Lo stato di sofferenza di un organismo in toto o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, e il complesso dei fenomeni reattivi che ne derivano. Elemento essenziale del concetto di m. è la [...] linea di ricerca su quel farmaco si interrompe e il progetto muore. Per questo motivo è stata coniata la definizione di alcune caratteristiche: la m. deve essere stata contrattaa seguito dell’esposizione al rischio specifico determinato dalle ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto civile, l’a. delle parti è considerato (art. 1325, co. 1, c.c.) uno degli elementi essenziali del contratto e, più in generale, dei negozi giuridici bi- e plurilaterali, cui sono dedicati [...] le basi di quella contrattazione cosiddetta triangolare, estesa cioè al governo, che trovò assetto compiuto con l’a. del luglio del 1993 non soltanto la competenza di negoziare e firmare il progetto di accordo, ma anche il potere di manifestare ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] e lavoro, in Lavoro e Previdenza Sociale Oggi, 1986, p. 2350; L. Menghini, Contratti di formazione: l'approvazione dei progetti, in Diritto Pubblico del Lavoro, 1986, p. 1675; A. Minervini, La professionalità del lavoratore nell'impresa, Padova 1986 ...
Leggi Tutto
Botanica
Formazione vegetale
Complesso di piante che hanno forma biologica e quindi fisionomia simile, in armonia con le condizioni dell’ambiente; la composizione floristica del complesso può essere diversa [...] , ma riordina anche i contratti di lavoro a finalità formativa (Apprendistato; Contratto di formazione lavoro) e i f. valida senza partecipazione e adesione interiore del soggetto al progetto che lo riguarda.
L’attività formativa può tendere o alla ...
Leggi Tutto
Particolare tipologia contrattuale che costituisce una forma di primo inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Introdotti nell’ordinamento italiano nel 1977 (cosiddetta Legge sull’occupazione giovanile) [...] lavoro. Le caratteristiche principali del contratto di stage risiedono nella presenza cui deve essere allegato il progetto formativo recante obiettivi e finalità dello stage. La durata dello stage varia a seconda del profilo dei destinatari e può ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] di altrettanti su quello dei lavoratori (si veda il testo del progetto, presentato nel 1988, di una legge per la cogestione nell' o determinata da un terzo organo neutrale. A differenza della contrattazione - rispetto alla quale è ipotizzabile un ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] l’attenzione sulla portata della formula proposta nel progetto di riforma dell’art. 81 Cost. che consente di reversibilità al coniuge del pensionato che avesse contratto matrimonio in età superiore a 72 anni, quando il matrimonio fosse durato meno ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] imprenditoriale. Non ci vuole molto a capire che un progetto di riforma così vasto e profondo fatta salva la sola informazione ai sindacati, sempre se prevista dai contratti, e non più la partecipazione (a proposito della quale l'art. 36, co. 1, d ...
Leggi Tutto
Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] , ove questa sia possibile, rispetto al progetto descritto nell’informazione stessa. Ciò non comporta fonti esimenti il consenso quella dell’esecuzione di contratti in cui l’interessato è parte a differenza di quanto previsto per l’impiego privato ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...