La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] 3.2011, in www.ilcaso.it), è stato chiarito che l’annullabilità del contratto tra l’avvocato e l’assistito può essere fatta valere ex art. 1441, Annexed Mediation), era stata oggetto di progetti sperimentali a Milano, a Firenze e in altre sedi30. Il ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] ; vita e sicurezza possono venire in considerazione per quei contratti in cui può essere compromessa la vita e la sicurezza si è riunito a Bruxelles e, alla fine dei negoziati, ha deciso di abbandonare il progetto di Trattato-Costituzione ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] l'8 ottobre 2004, a distanza quindi di più di trent'anni dalla elaborazione del primo progetto sul tema. La novità sociali sino alla conclusione di alcune categorie di contratti necessari a garantire il funzionamento della company. In ogni caso ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] Boggio del 19 novembre 1864 che lo invitava «a presentare un progetto di legge che provvederà alla più pronta unificazione legislativa reale di portata e di contenuto inferiore. Il contratto si rivelava come un atto privato, sempre più riconducibile ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] Ma nel momento in cui viene armato, vale a dire viene a far parte di un ordinamento in cui può criticandolo, Grozio all'inizio del Contratto sociale. Al di fuori della ultima fase, dal 1811 in poi, progettò una completa codificazione, battezzata in un ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] della proprietà può essere oggetto solo del “contratto”, ovvero del radicarsi nell’ordinamento urbanistico 2000, 140; Urbani, P. Progetto Urbano. La visione del giurista, in Cerasoli, M., Mattarocci, G., a cura di, Rigenerazione Urbana e Mercato ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] ora include anche il diritto all’alloggio opposable in base a una domanda e a un procedimento pertinenti, il Code de la santé publique).
economica dei contratti. Sappiamo che sono tanti, e diversificati, gli orientamenti in atto o in progetto e le ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] si fa ora riferimento, rispettivamente, a «contratti pendenti» e «contratti ancora ineseguiti o non compiutamente al curatore dovrebbe essere preceduto dalla presentazione di un progetto di ripartizione parziale.
Come manifestazioni di quella logica ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] Law; prima fondazione nel 1952). Fu anche intrapreso (1954) un progetto di codice civile. Il dibattito che si svolse in Cina in tali ):
Leggi tradotte della Repubblica Popolare Cinese. Legge sui contratti, a cura di L. Formichella, E. Toti, Torino ...
Leggi Tutto
Pena
Massimo Pavarini
di Massimo Pavarini
Pena
Introduzione: alcune utili distinzioni
Pene di fatto e pena legale
Una nozione sociologica di pena che si limiti a coglierne i profili descrittivi si [...] al caso concreto, di esaltare il criterio della pena-contratto, in quanto più di ogni altra favorisce il realizzarsi Hegel's political philosophy (a cura di Z.A. Pelczynsky), Cambridge 1971.
Costa, P., Il progetto giuridico. Ricerche sulla ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...