La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] al punto da impedire, nei fatti, la valutazione del suo progetto politico e della sua gestione della cosa pubblica all’interno del il mahr, questo sì requisito necessario a rendere valido il contratto matrimoniale nel diritto islamico, in quanto ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] in base a un libero contratto ha un valore di scambio pari al tempo di lavoro necessario a produrre quanto serve a mantenerla e il primo superi il secondo tradurrà in atto il suo progetto. In questa fase il profitto ottenuto dalla produzione passata ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] . Secondo le autorità di Mosca i primi anni del progetto furono accompagnati da un vero successo. Il bacino del direttamente oppure attraverso società private che operano in base a un contratto di locazione o di concessione in cui è previsto ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] americano AP1000 della Westinghouse (alla cui progettazione partecipa l’Ansaldo italiana). Oltre a un’iniziativa italiana da tempo sviluppata , alla quale nel 1903 non vennero rinnovati i contratti di fornitura di energia, e di costruzione di una ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] ostilità provati dalle ragazze al momento del matrimonio, contratto con uomini maturi e spesso sconosciuti. La danza si lega al progetto ideale della cultura borghese avanzata e progressista di costruzione di un 'uomo nuovo' a partire da un ...
Leggi Tutto
Famiglia
Corrado Pontalti e Flavia G. Cuturi
Famiglia viene dal latino familia, che, come famulus, "servitore", da cui deriva, è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l'insieme degli [...] la propria linea di discendenza. Le due famiglie (che in genere sono a loro volta famiglie allargate con reti di relazione tipo clan) si incontrano rispetto al progetto matrimoniale della coppia. È la coppia che liberamente formula la propria scelta ...
Leggi Tutto
Biologia
Capacità morfogenetica di un’area o territorio embrionale o campo, di dare origine, in un determinato momento dello sviluppo, a una particolare struttura od organo. Per es. un’area di ectoderma [...] è inserita in un contratto predisposto da uno dei contraenti, colui che aderisce deve, a pena di nullità della clausola e di apprendimento è infatti ridefinito come progetto di una progettazione curricolare centrata sull’acquisizione di c. utili ...
Leggi Tutto
sceneggiatura La ripartizione in scene di un’opera teatrale, cinematografica o radiotelevisiva e il testo in cui è fissata.
Nella cinematografia, la s. è l’ultima fase dell’elaborazione scritta del soggetto [...] produttore o da un attore, che invitano lo sceneggiatore a lavorare sul progetto. Mentre nel cinema italiano il soggetto originale è ambiente, oppure la popolarità della trama; il contratto relativo all’acquisizione dei diritti, infatti, contiene di ...
Leggi Tutto
Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] le clausole di un 'contratto nazionale', che stabiliva l' costruzione culturale, un mito, un progetto politico, insomma un artificio ideologico, New York 1945.
H. Kohn, The idea of nationalism. A study in its origins and background, New York 1945.
E ...
Leggi Tutto
Patria
Maurizio Viroli
Dall'inizio degli anni Novanta del 20° sec., la cultura e il linguaggio politici hanno riscoperto un concetto democratico di p. profondamente diverso dalle interpretazioni nazionalistiche [...] , basato sul rispetto delle leggi, sulla cultura del contratto, della parola data, dei doveri e diritti dell' inoltre, è stato considerato un progetto valido per le repubbliche democratiche multiculturali, a condizione di non dimenticare che ...
Leggi Tutto
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....
collaboratore a progetto
loc. s.le m. Chi ha un rapporto di lavoro a tempo determinato finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente indicato nel contratto, senza tener conto del numero di ore necessarie. ◆ Caso emblematico,...