BERTOLUCCI, Bernardo
Michele Guerra
Nacque a Parma il 16 marzo 1941, figlio di Attilio (uno dei maggiori poeti e intellettuali del Novecento italiano) e di Ninetta Giovanardi (insegnante di lettere [...] contratto con la China Film Co-Production Company, che consentì al regista di confermando la capacità del regista dilavorare sulla malattia del desiderio e di Clare Peploe Il trionfo dell’amore (2001) e la partecipazione al progetto collettivodi ...
Leggi Tutto
ALBERTAZZI, Giorgio
Paolo Puppa
Nacque il 20 agosto 1923 a Fiesole, presso Firenze. Nella sua autobiografia (Un perdente di successo, 1988, p. 2) scrisse che secondo alcuni testimoni (un’espressione [...] elementi del disagio generazionale collettivo e personale: «Il nostro è un tempo di incertezze, sconnessioni e di Storia dello spettacolo nella facoltà di Magistero a Torino, propose di assegnargli un contratto per trenta ore di insegnamento ...
Leggi Tutto
PIZZORNO, Alessandro
Gian Primo Cella
Nacque a Trieste il 13 luglio 1924, figlio di Giuseppe Pizzorno (di origine sarda) e di Maria Filiberta Colombini (di origine trentina). Il padre, militare di [...] periodo dilavoro manuale in azienda, per procedere alla conduzione di ricerche in due tipi, le «lotte per il contratto» e le «lotte per il riconoscimento» ( di altre amava. Un rilevante progetto collettivo lo vide all’opera nel coordinamento di ...
Leggi Tutto
MONELLI, Paolo
Giorgio Zanetti
– Nacque il 15 luglio 1891 a Fiorano Modenese, da Ernesto e da Maria Antonini registrata all’anagrafe del Comune come «massaia possidente».
In ragione delle funzioni del [...] considerava un imprescindibile strumento dilavoro, il M. avviò negli anni Venti la sua smagliante carriera di inviato speciale e e l’inquadratura collettiva, sull’aneddoto o il retroscena. Sta di fatto che tra i lettori convinti di Roma 1943 vi era ...
Leggi Tutto
CIRIO, Francesco
Luigi Agnello
Nato a Nizza Monferrato (Asti) il 25dicembre del 1836 da Giuseppe e Luigia Berta, di estrazione modestissima, trascorse l'infanzia nel vicino paese di Fontanile, dove [...] in nome collettivo Esportazione uova di Verona, alla quale egli apportò non solo una grossa quota di capitale ma di pionieri, in Piemonte terra di pionieri, Torino 1961, pp. 129 ss.; Confederazione generale dell'industriá italiana, Creatori dilavoro ...
Leggi Tutto
BONGIORNO, Mike
Aldo Grasso
(Michael Nicholas Salvatore)
Nacque a New York, il 26 maggio 1924, da Philip, avvocato italo-americano, figlio di siciliani, molto in vista e impegnato attivamente nella [...] peregrinazione in diversi campi dilavoro tra Austria e Carinzia di quello che nell’immaginario collettivo è rimasto come uno dei programmi più celebri della tv italiana, di chiedo ancora: "Oddio, per quanti anni dicontratto?". Mi fa: "Per un solo ...
Leggi Tutto
MONICELLI, Mario
Stefano Della Casa
– Nato il 16 maggio 1915 da Tomaso, giornalista impegnato con spiccati interessi letterari e teatrali, e da Maria Carreri, donna acuta e intelligente sebbene di pochi [...] gli valse un contrattodi aiuto regista in Ballerine, film di Gustav Machatý, regista Novecento, con il corollario di condizioni durissime dilavoro e conseguenti agitazioni sindacali (1986).
Quest’ultimo, film collettivo tutto al femminile, è uno ...
Leggi Tutto
CARNELUTTI, Francesco
Giovanni Tarello
Nacque a Udine il 15 maggio 1879da Giuseppe e da Luisa Missiaglia. Dopo gli studi classici a Treviso si indirizzò alla giurisprudenza, iscrivendosi all'università [...] nelle discipline giuridiche commercialistiche.Al diritto del lavoro (Sul contrattodilavoro relativo ai pubblici servizi assunti da imprese nuovo diritto del lavoro fascista, la Teoria del regolamento collettivo dei rapporti dilavoro (Padova 1927) ...
Leggi Tutto
RISI, Dino
Valerio Caprara
RISI, Dino. – Nacque a Milano il 23 dicembre 1917 da Arnaldo e da Giulia Mazzocchi che ebbero altri due figli, Mirella (1916-1977) e Nelo (1920-2015), tra i più importanti [...] ad Avellino, ma avendo contratto l’epatite virale fu rimandato di un breve trasferimento in Brasile dove non si era concretizzato un progetto dilavorodi girare film, episodi di film collettivi e film TV e di coltivare negli esigui intervalli di ...
Leggi Tutto
ARENA, Celestino
Guido Melis
Nacque a Pizzoni (Catanzaro) il 7 nov. 1890, da Vincenzo, possidente, e Clementina Scandale. Secondo di cinque figli, frequentò le scuole medie a Vibo Valentia, per poi [...] la protezione dei lavoratori, membro della commissione per il trattato dilavoro italo-francese, degli anni successivi) e da quelli sul sindacalismo, sul contrattocollettivo, sulla posizione sociale dell'impresa nel regime corporativo, sui ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...