Flavio Brenna
Abstract
Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] assistenziale in conformità a disposizioni dicontratto, di accordo o di regolamento aziendale.
I contributi categoria e provvedendo all'erogazione di una indennità sostitutiva per un'altra ancora.
Secondo l'Agenzia delle entrate (citata circ ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] articolo titolato “Pa: stabilizzazione dei precari, semplificazione Sistri, agenzia per i fondi Ue e taglio su auto blu”, 2001, n.155 il seguente co. 5 quater: «I contrattidi lavoro a tempo determinato posti in essere in violazione del presente ...
Leggi Tutto
Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] tramite chiamata fra coloro che, titolari dicontrattidi lavoro subordinato a tempo determinato, conseguono universitario (CNVSU), istituito nel 1999, sia quelle sull’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario (ANVUR), istituita ...
Leggi Tutto
Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] siano appropriati e necessari (sulla conclusione del contratto al raggiungimento dei 25 anni, in ragione della finalità di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro del contrattodi lavoro intermittente C. giust. 19.7.2017, C-143/16, Abercrombie ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] generale e la sua regolamentazione mediante la stipula di un contrattodi diritto privato della durata minima di 3 anni e massima di 5 anni4.
Proprio l’elevata instabilità dell’incarico di direttore generale registratasi nella prassi ha costituito ...
Leggi Tutto
Premi di risultato e legge di stabilità 2016
Michele Faioli
La legge di stabilità 2016, sulla scia di alcune buone prassi di relazioni industriali, disciplina i premi di risultato secondo una logica [...] il premio è, nel contempo, nell’oggetto/causa del contrattodi lavoro perché, da una parte, rappresenta costo del di risultato: il d.m. 25.3.2016 e la circolare dell’Agenzia delle entrate del 15.6.2015, n. 28/E precisano che sono premi «le somme di ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] dodici mesi precedenti all’assunzione. Ai fini di tale calcolo, i dipendenti con contrattodi lavoro a tempo parziale sono ponderati in base somministrati nell’ambito di un rapporto di lavoro a tempo determinato intercorrente con l’agenzia.
I profili ...
Leggi Tutto
Pegno non possessorio
Davide Achille
Sulla base delle istanze di modernizzazione del sistema delle garanzie reali avanzate da tempo in dottrina nonché nel duplice e collegato intento di rilanciare il [...] di opponibilità alternativo, costituito dall’iscrizione del vincolo nel registro informatizzato presso l’Agenziadi conversione, ha poi previsto che, salvo che il contrattodi pegno disponga diversamente, entro quindici giorni dalla notificazione di ...
Leggi Tutto
Welfare aziendale
Flavio Brenna
Per welfare aziendale si intende il complesso delle erogazioni e prestazioni che un’azienda riconosce ai propri dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita privata [...] disposizioni dicontratto, di accordo o di regolamento aziendale, e non più solo per atto volontario da parte del datore di lavoro. caratterizzano nella prassi i cd. piani di welfare aziendale.
L’Agenzia delle entrate, in risposta ad alcuni ...
Leggi Tutto
Il rapporto di lavoro nella l. n. 125/2013
Lucia Valente
Il d.l. n. 101/2013 convertito con modificazioni in l. n. 125/2013 tenta di offrire una soluzione per il superamento delle situazioni di abuso [...] (agenzia per le erogazioni in agricoltura).
2.1 Mobilità nel pubblico impiego
Sempre al fine di sopperire alle gravi carenze di personale che alla data di maturazione del bando ha maturato almeno tre anni si contrattodi collaborazione coordinata e ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...