Francesco Pesce
Abstract
A quali concetti ed istituti giuridici ci riferiamo quando parliamo di “circolazione delle persone” e di “politiche di immigrazione” in relazione al diritto dell’Unione europea? [...] di sesso uguale o differente) e matrimoni same-sex contratti all’estero, all’“invito” ad agevolare l’ingresso di soggetti (UE) n. 2016/1624, è oggi divenuto l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex); posto che è in prima ...
Leggi Tutto
La comunicazione del design
Carlo Martino
L’era del digitale e del multimediale
Nei primi anni del nuovo secolo, la comunicazione che gravita intorno al sistema del design ha subito sostanziali modificazioni [...] ’agenzia pubblicitaria Saatchi & Saatchi, ha coniato nel 2000 il termine lovemarks, nell’ambito di un più vasto ambito di sfrenato impiego degli effetti grafici figli di Photoshop, uso del linguaggio contratto: questi sono solo alcuni degli ...
Leggi Tutto
Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] n. 124/2004, sia mediante l’istituzione di un’Agenzia per le ispezioni del lavoro, che integrasse paradigma della semplificazione, in Rusciano, M.Zoppoli, L., a cura di, Jobs Act e contrattidi lavoro dopo la legge delega 10 dicembre 2014, n. 183, in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La politica della scienza nel secondo dopoguerra
Mauro Capocci
Gilberto Corbellini
L’eredità del fascismo e la guerra
Scrivere sull’evoluzione della politica della scienza in Italia dopo la Seconda [...] era l’uso dicontratti atipici, senza concorso pubblico. Ciò consentiva una rotazione rapida dello staff scientifico. Di fatto, il in moto un processo per istituire un’agenzia nazionale, l’ANVUR (Agenzia Nazionale per la Valutazione della Università e ...
Leggi Tutto
I giornali nell’era di Internet
Ezio Mauro
Il cittadino consapevole
Per capire come cambiano i giornali, in questo mondo dominato da Internet, dobbiamo innanzitutto domandarci qual è oggi il rapporto [...] scegliere il giornale ogni mattina, rinnovando quel contratto ogni giorno volontariamente, fermandosi per strada a molto più del valore d’uso informativo. C’è la funzione di una agenzia culturale, che ogni giorno forma sé stessa e il suo mondo ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] . L’operazione di scissione determina così, al pari delle altre operazioni straordinarie, una modificazione del contratto sociale. Sul caso di scissione totale, di quella appositamente designata, ferma restando la competenza dell’ufficio dell’Agenzia ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] di accertamento Riduzione in dichiarazione delle perdite utilizzate) dell’Agenziadi quanto costituisce oggetto del contratto non rientra nella nozione di errore di fatto idoneo a giustificare una pronuncia di annullamento della manifestazione di ...
Leggi Tutto
ORANO, Paolo
Giorgio Fabre
ORANO, Paolo. – Nacque a Roma il 15 giugno 1875 da Giuseppe Orano Suella (1841-1908) e da Maria Fiorito Berti (1845-1919), secondo di sei fratelli.
Il padre, di origine sarda, [...] , aveva firmato il contratto fin dal 6 aprile 1935 e non poteva trattarsi in primis di una risposta a Ovazza Senatori e consiglieri nazionali, b. 22; per il Popolo d’Italia 1924-25: Agenzia Stefani, bb. 37, 38, 44; ma anche Demorazza, b. 217; per ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] di giudizio, astrattamente suscettibile di dare luogo all’esercizio della rivalsa successiva. Ad avviso dell’Agenzia delle dal regime delle obbligazioni da contratto. Dal che discenderà, a differenza di quanto scaturisce dall’applicazione alla ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] «contrattididi remunerare le prestazioni occasionalmente rese in loro favore mediante la consegna al lavoratore dei buoni/voucher.
Il modello italiano originario, invece, non era affatto assimilabile al “lavoro occasionale tramite agenzia ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...