Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] . L’operazione di scissione determina così, al pari delle altre operazioni straordinarie, una modificazione del contratto sociale. Sul caso di scissione totale, di quella appositamente designata, ferma restando la competenza dell’ufficio dell’Agenzia ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] di accertamento Riduzione in dichiarazione delle perdite utilizzate) dell’Agenziadi quanto costituisce oggetto del contratto non rientra nella nozione di errore di fatto idoneo a giustificare una pronuncia di annullamento della manifestazione di ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] di giudizio, astrattamente suscettibile di dare luogo all’esercizio della rivalsa successiva. Ad avviso dell’Agenzia delle dal regime delle obbligazioni da contratto. Dal che discenderà, a differenza di quanto scaturisce dall’applicazione alla ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] «contrattididi remunerare le prestazioni occasionalmente rese in loro favore mediante la consegna al lavoratore dei buoni/voucher.
Il modello italiano originario, invece, non era affatto assimilabile al “lavoro occasionale tramite agenzia ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] della doppia fascia di inquadramento per quella ministeriale) comprendente anche università, ricerca e agenzia, ma con a un massimo di quattro comparti dicontrattazione collettiva nazionale, cui corrispondono non più di quattro separate aree per ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] che vorrebbe esclusi dall’ambito di applicazione del divieto i contratti bancari, di garanzia e la transazione, solo di preavviso si dovrebbero poter trarre dalla disciplina dell’agenzia, segnatamente dall’art. 1750 c.c. Varianti tipiche legali di ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto [...] nel ritenere che siano normalmente esclusi dalla nozione di investimento i contrattidi compravendita e le fattispecie ad esso assimilabili. In caso di termini ambigui e di altre questioni interpretative occorrerà comunque far capo alla Convenzione ...
Leggi Tutto
Le società tra avvocati
Andrea Pasqualin
Con una norma inserita nella legge annuale per il mercato e la concorrenza del 2017 il legislatore è intervenuto sul tema dell’esercizio della professione forense [...] del contratto, che l’incarico può essere eseguito da ciascun socio in possesso dei requisiti necessari; che il cliente ha diritto di chiedere che . 35/E dell’Agenzia delle entrate del 7 maggio 2018, secondo cui, «in assenza di una esplicita norma, l ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] contrattidi opzione, futures, swap, accordi per scambi futuri di tassi di interesse e altri contratti derivati connessi a valori mobiliari, valute, tassi di 2013, nonché al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate (prot. n. 2013/ ...
Leggi Tutto
Giuseppe Vanz
Abstract
Vengono esaminati i poteri autoritativi di natura amministrativistica demandati all’Amministrazione finanziaria per il controllo dell’adempimento da parte dei contribuenti, e [...] ’Agenzia delle entrate, all’Agenzia delle dogane e alla Guardia dicontratto) che l’amministrazione avrebbe altrimenti potuto ottenere formulando al contribuente una semplice richiesta di trasmissione di atti. La compressione del diritto di ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...