Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] ove non sia previsto, il previo decorso di almeno trenta giorni dalla data di stipulazione del contrattodi lavoro, l’esclusione per le «controversie relative alla risoluzione del contrattodi lavoro» (le quali, tuttavia, potranno formare oggetto ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] tributaria derivante dalla destinazione del contributo stesso all’Agenzia delle entrate; costituisce in qualche modo una ulteriore sono altre agevolazioni contributive per il contrattodi apprendistato nell’ambito di imprese fino a nove dipendenti, e ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] , a seconda che il rapporto di lavoro intercorrente fra l’agenziadi somministrazione e il lavoratore assunto sia , 48; Ghera, E.Garofalo, D., a cura di, Contrattidi lavoro, mansioni e misure di conciliazione vita-lavoro nel Jobs Act 2, Bari, 2015 ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] (e nell’accertare, dunque, l’elusione tributaria), l’Agenzia delle entrate è tenuta a scomputare dall’imposta dovuta sull’ Quando un contribuente stipula un contrattodi compravendita, oppure un contrattodi locazione o di comodato d’uso, quel ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] dell'agenzia e dal successivo trasferimento di esso, da parte dello stesso preponente, a nuovi agenti. In caso di fusione per incorporazione – i dipendenti transitati alla società incorporante sono soggetti al contratto collettivo applicabile ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] delega e molte sono le novità introdotte: dal contrattodi lavoro a tutele crescenti alle collaborazioni etero organizzate; dalla riforma degli ammortizzatori sociali all’istituzione dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro.
La ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] di recesso è dato soltanto con riguardo ai contrattidi collocamento, di gestione di portafogli e didi indirizzo in tema di inducements, 4, cit.).
Le regole di comportamento hanno, tra l’altro, la funzione di contenere i predetti costi diagenzia ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] categoria sarebbero ricompresi «somministrazione, trasporto, commissione, spedizione, agenzia, mediazione, e, in un certo senso, anche il contratto estimatorio e almeno certi tipi di vendita e di locazione, e quindi, in pratica, [...] la totalità ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] o di terzi (e l’abbia trascritto in un apposito «Registro» tenuto dall’Agenzia delle entrate)7 di ottenere , all’eventualità che il patto in questione venga aggiunto ad un contrattodi finanziamento già stipulato e garantito da ipoteca, il co. 4 dell ...
Leggi Tutto
Mario Rusciano
Abstract
In una visione sistematica, si illustra la proiezione giuridica, in linea generale e teorica, delle esigenze politiche, sindacali e organizzativo-burocratiche che, nei vari periodi [...] , in aggiunta a quelle del contrattodi livello superiore (Bordogna, L., Per di lavoro, nei confronti dei dipendenti (art. 97, co. 1, Cost.). Codesta efficacia si ottiene attribuendo la rappresentanza legale delle amministrazioni all’Aran (Agenzia ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...