Diritto processuale civile
Istituto, disciplinato dagli art. 806-840 c.p.c. (ampiamente riformati dal d. legisl. 40/2 febbraio 2006), che attribuisce alle parti il potere di affidare a giudici privati, [...] tribunale in seguito alla presentazione dell’istanza e al deposito del lodo lo dichiara esecutivo con decreto dopo averne termine di 60 giorni per il suo espletamento. Il contratto collettivo dovrà, inoltre, prevedere le esatte modalità di devoluzione ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] di consumo immediato che un centro di esportazione; il porto era animato dal commercio di transito, di scalo e dideposito spettava l'altra metà. Il contrattodi cambio marittimo comportava un'operazione di prestito conclusa per il commercio d ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] di acquisto e di vendita, che serviva 346 cooperative locali, con un volume di affari di 19 miliardi di franchi belgi, la stipula di 1,2 milioni dicontrattidi casse rurali dideposito e di credito, con oltre 100.000 soci e depositi per 30 milioni ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] accordo di procedure” autorizzante un deposito internazionale presso l’OMPI di Ginevra con effetti di formalità dideposito avrebbe corrisposto se avesse chiesto ed ottenuto un contrattodi licenza.
Questa triplice opzione è adottata da tutti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Francesco Filomusi Guelfi
Pasquale Beneduce
Il contributo originale di Filomusi Guelfi alla cultura giuridica nazionale consiste nell’aver rivisitato la tradizione enciclopedica, con il suo ambizioso [...] generiche, il progetto sul contrattodi lavoro dei giornalisti, in qualità di presidente dell’Associazione stampa periodica viaggio di istruzione del giurista pellegrino, guida al labirinto del diritto, carta geografica, lingua, collezione, deposito, ...
Leggi Tutto
Anatomia
Aree di a. Nome di alcune aree della corteccia cerebrale collegate ad aree di proiezione che, secondo P.E. Flechsig, presiederebbero alle più elevate funzioni della corteccia.
Astronomia
A. stellare [...] i partecipanti hanno la disponibilità, per il conseguimento delle attività dell'a., di armi o materie esplodenti, anche se occultate e tenute in un luogo dideposito.
Le disposizioni di questa norma si applicano inoltre alla camorra e alle altre a ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] di credito
Le banche di emissione e le banche dideposito e sconto, a differenza degli altri istituti di c. trasferibili, quando nel contrattodi concessione del c. o posteriormente venga data facoltà al beneficiario di farsi sostituire da altro ...
Leggi Tutto
Diritto
I. industriali
Le i. industriali consistono in una soluzione nuova e originale di un problema tecnico mai risolto, o risolto in altro modo. Possono risultare in un nuovo prodotto, in un nuovo procedimento, [...] si acquistano solo con il deposito della domanda di brevetto. Il diritto morale non è né alienabile né disponibile; al contrario, i diritto patrimoniali possono essere trasferiti a terzi per mezzo dicontrattidi cessione o di licenza. Qualora l’i ...
Leggi Tutto
Biologia
In tassonomia, colui che per primo descrive un taxon seguendo il sistema nomenclaturale linneano. Il nome dell’a. compare, per esteso o abbreviato, a fianco del nome da lui coniato, e fa riferimento [...] di atti di trasferimento, anche separatamente, per mezzo dicontrattodi licenza o di cessione. Per l’opera letteraria si può ricorrere al contrattodi è subordinato al rispetto di particolari formalità dideposito o di menzione sui supporti ...
Leggi Tutto
In materia di obbligazioni il termine privilegio si usa per indicare la posizione più favorevole di certi creditori, tale che la soddisfazione dei loro crediti è preferita, nell’esecuzione dell’obbligazione, [...] dei diritti reali sulla nave e per il processo di esecuzione, nonché le spese di ancoraggio, di faro e pilotaggio, i crediti derivanti da contrattodi arruolamento o di lavoro del comandante e dell’equipaggio, i crediti per le somme anticipate ...
Leggi Tutto
deposito
depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito e riconsegnato a un’eventuale richiesta...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...