Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] esercitabile con un preavviso minimo abbassato dal d.lgs. n. 80/2015 a due giorni – al frazionamento giornaliero del congedo e al lavoroatempoparziale.
È, inoltre, superato il divieto di usufruire contemporaneamente del congedo per i due genitori ...
Leggi Tutto
Raffaele Caprioli
Abstract
Convalida e conversione costituiscono le due figure generali, previste negli artt. 1444 e 1424 c.c., rispettivamente per il recupero del contratto annullabile e del contratto [...] contrattoatempo indeterminato del contrattodilavoro subordinato stipulato atempoparziale (v., in argomento, con differenti opzioni interpretative, Plaia, A., Categorie civilistiche e diritti speciali: la nullità del contrattodilavoroa ...
Leggi Tutto
Fabbisogni, reclutamento e stabilizzazioni
Madia D'Onghia
La disciplina dell’organizzazione degli uffici e dell’accesso al lavoro pubblico, sottratta alla competenza della contrattazione collettiva [...] frammentario.
La novella dispone che le p.a. possono stipulare contrattidilavoro subordinato atempo determinato, contrattidi formazione e lavoro e contrattidi somministrazione dilavoroatempo determinato, nonché avvalersi «delle altre forme ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
La voce approfondisce il particolare regime prescrizionale dei diritti dei lavoratori anche alla luce della evoluzione della giurisprudenza costituzionale in materia. Particolare [...] dilavoroatempo indeterminato instaurati a decorrere dall’entrata in vigore del d.lgs. n. 23/2015 (7.3.2015) attuativo della l. 10.12.2014, n. 183 si applica, in sostituzione dell’art. 18, la nuova disciplina sanzionatoria per i contrattiatempo ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] lavoratori assunti con contrattodilavoro temporaneo) e si è aumentata l’incentivazione alla trasformazione dei rapporti temporanei in rapporto dilavoroatempo nuova causale di integrazione salariale la cessazione, totale o parziale, dell’attività ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] , le disposizioni in tema di clausole elastiche e flessibili nel lavoroatempoparziale, di cui al d.lgs. 25.2.2000, n. 61.
11 Perplesso sull’utilizzo dei contrattidi solidarietà Mainardi, S., Gestione delle eccedenze di personale e collocamento in ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] . Si ricordano la n. 91/533 sulle informazioni al lavoratore delle condizioni dilavoro, le nn. 97/81 sul lavoroatempoparziale, 93/104 ‒ poi divenuta 2003/88 ‒ sull’orario dilavoro e 96/24 sui congedi parentali. Da segnalare, in particolare ...
Leggi Tutto
Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] Consulta.
La ricognizione
Con la sentenza diparziale accoglimento 13.6.2018, n. 120 contrattodilavoroa tutele crescenti al vaglio della Corte Costituzionale, ivi, 18.
17 Guiglia, G., Il ruolo del Comitato europeo dei diritti sociali al tempo ...
Leggi Tutto
Tipologie dilavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia dilavoro autonomo (contrattodilavoroa progetto e partite [...] a prescindere dalla concreta utilizzabilità di quell’adempimento parziale;
b) le eventuali spese sostenute dal lavoratoreadi determinare l’automatica “trasformazione” del rapporto dilavoro autonomo in un contrattodilavoro subordinato atempo ...
Leggi Tutto
I contrattidi solidarietà
Angelo Pandolfo
Silvia Lucantoni
La riforma degli ammortizzatori sociali attuata con il d.lgs. 14.9.2015, n. 148 ha investito anche la disciplina dei contrattidi solidarietà. [...] struttura di fine lavoro e fine fase lavorativa.
Inoltre, il ricorso al contrattodi solidarietà non è ammesso per i rapporti dilavoroatempo determinato, instaurati al fine di soddisfare le esigenze di attività produttive soggette a fenomeni di ...
Leggi Tutto
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...