Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] qualunque contratto, fatto salvo il lavoro accessorio) nell’anno precedente l’assunzione o la trasformazione3. La valutazione viene effettuata prendendo in considerazione le unità dilavoro annuo, pertanto l’apporto dei lavoratoriatempoparziale ...
Leggi Tutto
atipico
Laura Pagani
Termine con il quale si fa riferimento all’insieme dei rapporti dilavoro diversi da quello del lavoro subordinato atempo pieno e indeterminato (lavoro tipico). Il lavoroa., dunque, [...] abrogata dalla l. 247/2007.
Lavoroatempoparziale
Rapporto dilavoro subordinato a orario ridotto rispetto a quello standard fissato dai contratti collettivi. La diminuzione dell’orario dilavoro può essere di tipo orizzontale, con decremento dell ...
Leggi Tutto
Biagi, legge
Biagi, légge. – Riforma del mercato del lavoro avviata con la l. 30/2003 di delega poi perfezionata con il d.l. 276/2003. Il nome comunemente attribuito a tale riforma fa riferimento al [...] contrattodi formazione e lavoro con il contrattodi inserimento, finalizzato all’inserimento o reinserimento lavorativo dei soggetti più deboli, e ha ridisegnato la disciplina del lavoroatempoparziale. Ha inoltre introdotto il contrattodilavoro ...
Leggi Tutto
Biagi, legge
Riforma del mercato del lavoro che si è concretizzata con la l. 30/2003. Il nome comunemente attribuito a tale riforma fa riferimento al giuslavorista M. Biagi, ispiratore della legge e [...] contrattodi formazione e lavoro con il contrattodi inserimento, finalizzato all’inserimento o reinserimento lavorativo dei soggetti più deboli, e ha ridisegnato la disciplina del lavoroatempoparziale. Ha inoltre introdotto il contrattodilavoro ...
Leggi Tutto
GIULIO II, papa
Alessandro Pastore
Giuliano Della Rovere nacque ad Albisola, presso Savona, il 5 dic. 1443 dalla modesta famiglia di Raffaello e di Teodora di Giovanni Manirola. A essi il Della Rovere [...] pittori, et scultori italiani da Cimabue insino a' tempi nostri, a cura di L. Bellosi - A. Rossi, Torino 1991, ad indicem; Erasmo da Rotterdam, Papa G. scacciato dai cieli, a cura di P. Casciano, Lecce 1998; M.A.J. Dumesnil, Histoire de Jules II. Sa ...
Leggi Tutto
DENINA, Carlo Giovanni Maria (il cognome originario era De Nina)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Revello presso Saluzzo (Cuneo) il 28 febbr. 1731, secondo di tre maschi e una femmina, da Giuseppe Maria [...] tentativo di comparare l'idea dicontratto sociale lavoro abbozzato da tempo, la Bibliopea o sia l'arte di compor libri (ibid 1776): una specie di manuale di belle lettere a Silvestro, dal 1782 al 1789, parzialmente studiate dal Tallone (R III 2 ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] parziale riavvicinamento, con la visita del segretario di stato Hillary Clinton nel 2010 e l’invio di un nuovo ambasciatore americano a Damasco dopo anni di del regime siriano che per lungo tempo ha evitato di bombardarne le postazioni in modo da ...
Leggi Tutto
PIO III, papa
Matteo Sanfilippo
PIO III, papa. – Secondo la tradizione, Francesco Tedeschini (Todeschini)-Piccolomini nacque a Siena il 9 maggio 1439, figlio quartogenito del giurista Nanni di Piero [...] alla sua creazione e nel giugno 1502 stipulò un contratto con il Pinturicchio per decorazioni a grottesche sulla volta e dieci affreschi con momenti della vita di Pio II sulle pareti. Il lavoro fu, però, terminato dopo la sua morte. Queste spese ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] di organizzatori ingaggia i corridori migliori nel Buffalo Cycling Club e allestisce gare con premi in denaro. Il contrattodi decide di fare il corridore atempo pieno e lascia il lavorodi stuccatore. Gareggia per la Françoise Diamant a 500 ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] di Pisa, trattandolo da matto a voler contendere con l'A., di cui esaltava l'ingegno e il sapere filosofico. Ma non poco dovette confortarlo, più che ogni altra, l'amicizia, contratta molto probabilmente al tempo alcuni gruppi dilavoridi carattere ...
Leggi Tutto
lavoro ripartito
loc. s.le m. Rapporto di lavoro distribuito tra due o più lavoratori a tempo parziale. ◆ Arriva anche il lavoro ripartito che prevede l’alternanza di due o più lavoratori (spesso appartenenti ad uno stesso nucleo familiare)...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...