Ilario Alvino
Abstract
Il termine conciliazione è utilizzato per designare: sia la procedura conciliativa, ossia il procedimento finalizzato a consentire alle parti di sperimentare la possibilità di raggiungere [...] antecedente all’assunzione) per le ipotesi in cui il committente assuma il collaboratore con contrattodilavorosubordinato a tempo indeterminato della durata di almeno 12 mesi. Costituisce condizione per l’estinzione dell’illecito il fatto che il ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contrattodi ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] e della Sicilia) emanate in riferimento all'istituto del c.r. previsto dalla l. n. 147/2013 per risultato utile s’intende la conclusione di un contrattodilavorosubordinato a tempo indeterminato o in apprendistato, o a termine, anche in regime ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto dilavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto dilavoro, al licenziamento. [...] e normativo previsto dalle leggi e dai contratti collettivi dilavoro, salvo eccezioni indicate dalla legge.
È possibile assumere i disabili con ogni tipo dicontrattodilavorosubordinato. Il disabile deve svolgere, tuttavia, prestazioni ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti dilavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] 2003, n. 276». In coerenza con la generalizzazione della regola della “acausalità” della apposizione del termine alla durata del contrattodilavorosubordinato, così introdotta, l’art. 1, co. 1, lett. a), n. 2, l. n. 78/2014 abroga il co. 1 ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia dilavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] sulla causa dello stesso, che pertanto non si discosta da quella tipica di qualunque contrattodilavorosubordinato, ex art. 2094 c.c. Il contenuto essenziale del contratto non può quindi essere fatto coincidere con le sole due obbligazioni ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contrattodi somministrazione dilavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] dell’utilizzatore».
La fattispecie si realizza attraverso la stipulazione di due contratti: un contrattodi somministrazione tra agenzia e utilizzatore ed un contrattodilavorosubordinato, alternativamente a termine o a tempo indeterminato, tra ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contrattodi inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contrattodi formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] può dunque affermare che il tentativo del legislatore di riordinare le politiche di incentivazione delle assunzioni di soggetti svantaggiati mediante l’introduzione di un nuovo tipo dicontrattodilavorosubordinato non ha avuto successo. In parte a ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] l. 28.6.2012, n. 92, considera i lavoratori con contrattodilavorosubordinato, fatta eccezione per quelli con contratto a termine di durata fino a sei mesi, contrattodi somministrazione, a domicilio, assunti per attività all’estero, emersi ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] gli importi indicati in precedenza sono riconosciuti solo nel caso di esito positivo del processo di ricollocazione del lavoratore, cioè a fronte dell’assunzione con un contrattodilavorosubordinato a tempo indeterminato o a tempo determinato. È ...
Leggi Tutto
Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] , la sospensione d'ufficio del trattamento in caso di nuova occupazione con contrattodilavorosubordinato, «fino ad un massimo di sei mesi»; al termine di un periodo lavorativo inferiore ai sei mesi, l'indennità ricomincia a decorrere ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] Maroni: “La loro proposta sui contratti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...