Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto dilavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto dilavoro, il legislatore mette mano alla [...] da eventuali carenze sul piano della diligenza “professionale”, che pure caratterizza il contrattodilavorosubordinato a mente dell’art. 2104 c.c., evidente essendo come non possa a lui imputarsi una prestazione non conforme allo standard ...
Leggi Tutto
Il contenzioso sul precariato pubblico e scolastico
Lucia Tria
Da anni si discute delle complesse problematiche connesse al fenomeno della illegittimità e/o dell’abuso dei contratti a termine da parte [...] .6.2015, n. 81: «il contrattodilavorosubordinato a tempo indeterminato costituisce la forma comune di rapporto dilavoro». e tale norma non solo rappresenta un anello di congiunzione con la disciplina del lavoro pubblico contrattualizzato (art. 36 ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] ’intesa sul part-time
La agevolazione è destinata ad operare limitatamente all’area del lavoro privato4, solo in presenza di un contrattodilavorosubordinato a tempo pieno ed indeterminato5, unica condizione per creare lo spazio per la coesistenza ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] act9, ne definisce il campo di applicazione, con riguardo «ai lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri, assunti con contrattodilavorosubordinato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di entrata in vigore», così da ...
Leggi Tutto
Tipologie dilavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia dilavoro autonomo (contrattodilavoro a progetto e partite [...] partite Iva, il progetto sarà del tutto assente, questa previsione rischia di determinare l’automatica “trasformazione” del rapporto dilavoro autonomo in un contrattodilavorosubordinato a tempo indeterminato (con la sola eccezione dei casi in cui ...
Leggi Tutto
I contrattidi solidarietà
Angelo Pandolfo
Silvia Lucantoni
La riforma degli ammortizzatori sociali attuata con il d.lgs. 14.9.2015, n. 148 ha investito anche la disciplina dei contrattidi solidarietà. [...] 2015).
Con riferimento ai lavoratori, sono destinatari del trattamento di integrazione salariale i lavoratori assunti con contrattodilavorosubordinato, compresi gli apprendisti assunti con contrattodi apprendistato professionalizzante1, esclusi i ...
Leggi Tutto
La tracciabilità del lavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] orientare le imprese, in base alle proprie esigenze di produzione e di organizzazione del lavoro, verso un contrattodilavorosubordinato, rendendo residuale il ricorso al lavoro accessorio.
Note
1 V. circ. Inps, 1.12.2008, n. 104.
2 Gli artt. 70 e ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni della riforma. Lavoratori disabili
Guido Canavesi
Ulteriori disposizioni della riformaLavoratori disabili
Il contributo analizza le modifiche apportate alla l. 12.3.1999, n. 68, [...] all’art. 1, co. 1, lett. a), l. n. 92/2012, di fare del contrattodilavorosubordinato a tempo indeterminato il «contratto dominante, quale forma comune di rapporto dilavoro». Sennonché, a nemmeno un mese dalla sua entrata in vigore, l’innovazione ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] , ai sensi dell’art. 2096 c.c., la clausola del contrattodi l. con cui le parti subordinano l’assunzione definitiva del lavoratore all’esito positivo di un periodo di prova, volto ad accertare in concreto la reciproca convenienza alla prosecuzione ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia dilavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] dei propri dipendenti, laddove le invenzioni siano state realizzate nell’esecuzione del contrattodilavoro, qualunque ne sia l’oggetto. Spettano, invece, al lavoratore anche subordinato i cd. diritti morali, la cui titolarità resta in capo all ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] Maroni: “La loro proposta sui contratti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...