Nella sua accezione empirica, il termine lavoro indica ogni attività di impiego di energie fisiche e intellettuali dell’uomo per la produzione o lo scambio di beni e/o servizi. In tale nozione si individuano [...] se il contrattodilavoro vuole (dai contraenti) essere certificato.
Voci correlate
LavorosubordinatoLavoro autonomo
Retribuzione
Contratti collettivi dilavoro
Categorie e qualifiche professionali
Lavoro a tempo determinato
Contrattodi ...
Leggi Tutto
Procedura introdotta dal d. lgs. n. 276/2003, finalizzata a ridurre il contenzioso in materia di qualificazione dei rapporti dilavoro. Mediante questa procedura le parti di un rapporto dilavorosubordinato [...] in funzione di giudice del lavoro, per chiedere il riconoscimento della sussistenza di un rapporto dilavorosubordinato a tempo pieno e indeterminato ogniqualvolta rivendichi la difformità tra il contratto certificato e il lavoro in concreto ...
Leggi Tutto
Una delle carriere degli impiegati dello Stato, anche di quelli a ordinamento autonomo. A essa appartengono i funzionari investiti di vasti poteri discrezionali, chiamati a reggere le più ampie ripartizioni [...] prima fascia.
La regolamentazione del rapporto dilavoro della d., qualificabile alla stregua dilavorosubordinato, trova la sua fonte nel codice civile, nelle leggi sul lavoro nell’impresa e nella contrattazione collettiva. Alla d. è garantita un ...
Leggi Tutto
Quando le invenzioni industriali sono legate in qualche modo al contrattodilavoro, sono soggette a una particolare disciplina, volta a individuare chi possa esser considerato l’effettivo titolare, in [...] attività del datore dilavoro, quest’ultimo ha il diritto di opzione per l’uso esclusivo, o non esclusivo, dell’invenzione, o per l’acquisto del brevetto, verso corresponsione del canone o del prezzo.
Voci correlate
Lavorosubordinato
Mansioni del ...
Leggi Tutto
Particolare rapporto lavorativo in cui la prestazione è resa dal lavoratore presso il proprio domicilio, o nei locali di cui abbia a qualsiasi titolo la disponibilità. Nell’ordinamento italiano l’istituto [...] per il lavoro festivo o notturno, il rimborso spese per l’uso delle attrezzature di proprietà del lavoratore.
Voci correlate
Trattamento di fine rapporto. Diritto del lavoroContratti collettivi dilavoroLavorosubordinato
Retribuzione ...
Leggi Tutto
Il patto di prova designa, ai sensi dell’art. 2096 c.c., la clausola del contrattodilavoro con cui le parti subordinano l’assunzione definitiva del lavoratore all’esito positivo di un periodo di prova, [...] o parziale, ai rapporti dilavoro a tempo determinato, come pure nei confronti dilavoratori assunti obbligatoriamente. È invece illegittima l’apposizione del patto di prova al contrattodilavoro qualora il lavoratore venga assunto presso la stessa ...
Leggi Tutto
Ai sensi dell’art. 2126 c.c., la nullità, o annullabilità, del contratto non produce effetto per il periodo di esecuzione del contratto. Tale regime è derogato nel caso in cui tal nullità derivi dall’illiceità [...] rispetto alle normali conseguenze scaturenti in caso di una declaratoria di nullità che non è sanabile ed è retroattiva. Nel rapporto dilavorosubordinato, invece, anche nel caso in cui il contratto sottostante sia viziato da nullità, vengono fatti ...
Leggi Tutto
Giornalista si definisce chi scrive per i giornali e chi collabora, come redattore, alla compilazione di un giornale. Nell’ordinamento italiano non esiste una norma che definisca con esattezza il contenuto [...] sussistendo una valutazione critica. Dal punto di vista contrattuale, si tratta di un rapporto dilavorosubordinato, alle dipendenze di editori, di aziende editrici di quotidiani o periodici o di agenzie di informazione per la stampa. Si considera ...
Leggi Tutto
Speciale tipologia di rapporto dilavoro che intercorre tra una società sportiva e lo sportivo professionista. Può essere a tempo determinato o indeterminato. In caso dicontratto a tempo determinato, [...] dilavorosubordinato ed è resa a titolo oneroso. Può comunque formare oggetto dilavoro autonomo in caso di attività svolta nell’ambito di una singola manifestazione sportiva, ovvero di atleta non vincolato quanto alla frequenza di sedute di ...
Leggi Tutto
L’obbligo di fedeltà (art. 2015 c.c.) posto in capo al prestatore di attività lavorativa si sostanzia come una prestazione di carattere negativo, ovvero come un obbligo a non fare, cioè ad astenersi dal [...] trattare affari, in proprio o per conto di terzi, in concorrenza con il proprio datore dilavoro. Il divieto così posto, trova fondamento nel contrattodilavoro individuale in essere tra i due contraenti, e ha quindi vigenza e valenza solo per la ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] Maroni: “La loro proposta sui contratti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...