Particolare rapporto dilavorosubordinato costituito dalla prestazione di servizi di carattere domestico e disciplinato dagli art. 2240-46 del codice civile, dalla l. 339/1958, dal d.p.r. n. 1403/1971 [...] , fornisce le ulteriori disposizioni che regolano, nello specifico, tale rapporto dilavoro, sempre nei limiti stabiliti dalla legislazione applicabile.
Voci correlate
Lavorosubordinato
Mansioni del lavoratoreContratti collettivi dilavoro ...
Leggi Tutto
Attività di vigilanza e di custodia al servizio di stabili destinati a uso esclusivo o prevalente di abitazione di più nuclei familiari. Tale prestazione, disciplinata dalle l. n. 401/1952 e dalla l. n. [...] 109/1954, nonché dal contratto collettivo 30 aprile 1938, presenta alcuni aspetti particolari rispetto al normale rapporto dilavorosubordinato. Tali peculiarità discendono dalla natura del datore dilavoro e dal tipo di servizio (pulizia, custodia ...
Leggi Tutto
Retribuzione del lavoratoresubordinato, in particolare dell’operaio.
Definizione e tipologie
Nel linguaggio economico, a differenza che nel linguaggio giuridico e comune, s. è la remunerazione del lavoro [...] , il prezzo del lavoro, subordinato o indipendente, manuale o di concetto. Il termine s lavoratoricontrattano individualmente col datore dilavoro al di fuori di qualsiasi intesa tra di loro, qualora la mano d’opera sia numerosa e le possibilità di ...
Leggi Tutto
SOCIALE, LEGISLAZIONE (XXXI, p. 988; App. II, 11, p. 846; III, 11, p. 759)
Giorgio Cannella
Confermato, qui, il significato comunemente attribuito all'espressione "legislazione sociale", già chiarito [...] della lavoratrice con contratto a tempo determinato, non giustificato dalla specialità del rapporto;
assunzione subordinata alla preventiva sottoscrizione di una lettera di dimissioni con data in bianco che il datore dilavoro si riserva di far ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] natura associativa del contrattodilavoro, e specialmente del contrattodilavoro nell'impresa.
Questa tesi illusoria è contraria non solo alla disciplina giuridica, ma più ancora alla realtà economica e sociale del lavorosubordinato nell'impresa ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] esame si applica anche al caso della cessione dicontrattodilavoro avvenuta ai sensi dell’art. 2112 c.c di rapporti dilavorosubordinato e non già le sole impugnazioni del recesso per i rapporti dilavoro flessibili. Sicché, questo congelamento di ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] per spiegare la natura del rapporto dilavoro, ma dello stesso contrattodilavoro come dispositivo capace di realizzare in termini ragionevoli e socialmente adeguati lo scambio tra sicurezza e subordinazione che ha caratterizzato la storia del ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] stato titolare di un precedente rapporto dilavorodi qualsiasi genere, subordinato o autonomo19 (v. Tipologie dilavorosubordinato). La seconda parte della norma in questione prevede una variante inedita di liberalizzazione del contratto a termine ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] dall'esistenza di un contratto tra cedente e cessionario ma sia riconducibile ad un atto autoritativo della p.a., con conseguente diritto dei dipendenti dell'impresa cedente alla continuazione del rapporto dilavorosubordinato con l'impresa ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] nella disciplina del contrattodilavoro a termine e del contratto a tempo indeterminato, due contratti centrali nella configurazione del lavoro. Il secondo intervento ridefinisce i confini fra contrattidilavorosubordinato e collaborazioni.
Non ...
Leggi Tutto
contratto di soggiorno
loc. s.le m. Contratto di lavoro che consente a un cittadino extracomunitario di soggiornare e lavorare regolarmente in Italia. ◆ Immigrati, i Ds contro [Umberto] Bossi e [Roberto] Maroni: “La loro proposta sui contratti...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...