Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] ragione delle gravi condizioni di salute di Guido Cavalcanti, il quale, in esilio a Sarzana, aveva contratto la malaria, di cui sarebbe morto, a ricaduta, modificano tutte le altre strutture della società. Ciò su cui, forse, non abbiamo riflettuto ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] ha raggiunto il suo apice alla fine dello scorso anno. Il prolungamento di un contratto da parte della società mineraria canadese First Quantum Minerals ha provocato un’ondata di proteste che si sono intensificate fino all’annullamento dell’accordo e ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] ) a qualsiasi forma dicontratto sociale che non possa essere mercificata. Terzo: nonostante la sapientemente coltivata estetica da visionari, non vi è sostanzialmente nulla di fondamentalmente nuovo nel modello disocietà predicato dagli oracoli del ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] dei datori di lavoro, immerse nella storia economica del Paese. In questa «sfera laica» della società si forma il nuovo contratto sociale partendo dalla persona e dalla sua centralità, con la garanzia di un’effettiva parità di genere, di un ...
Leggi Tutto
Google ha intrapreso una serie di iniziative per riaffermare la propria leadership nell’intelligenza artificiale (AI) e riguadagnare terreno rispetto ai concorrenti, primo fra tutti OpenAI, con cui si [...] online, dove la società domina ancora con una quota del 90% del mercato. L’ascesa di OpenAI e di altri player come Google rischia di essere costretta a vendere il browser Chrome o a rinunciare al contratto esclusivo con Apple come motore di ricerca ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] essere esportato dalla regione latinoamericana: un mercato del valore di 9,1 miliardi di dollari all’anno. Con sei dei Paesi più “biodiversi della legge 406, che ha stabilito il contratto con la società Minera Panamá: questa legge è stata approvata ...
Leggi Tutto
L’Ungheria ha stipulato un contratto con la società statale russa Gazprom per la fornitura di 4,5 miliardi di metri cubi di gas l’anno. L’accordo, firmato lunedì 27 settembre a Budapest, sarà operativo [...] a partire dal 1° ottobre e avrà una durata di qu ...
Leggi Tutto
contratto di rete
loc. s.le m. Istituto giuridico mediante il quale più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente o collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato, obbligandosi,...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
In generale, la società è definibile come fenomeno associativo regolato da un contratto con il quale si organizzano persone e mezzi in vista dell’esercizio in comune di un’attività economica, allo scopo di dividerne gli utili (art. 2247 c.c.)....
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...