Costituzione e governance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] l’anomala modalità di una alleanza sancita da un “contratto” di governo sembrano confermare che il sistema di governance adottato dall nuovi rapporti fra istituzioni, politica, economia e società mentre la governance viene considerata con sospetto dai ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce illustra, in sintesi, l’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in tema di disposizioni generali sul contrattodi trasporto previste dal codice [...] societàdi servizi (Uber), scaricabile tramite dispositivi elettronici (Uber-Pop). È condivisibilmente prevalso l’inquadramento di I, 226; Romanelli G., Riflessioni sulla disciplina del contrattodi trasporto e sul diritto dei trasporti, in Dir. ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
Esistono diverse tipologie di incentivi per l'occupazione, catalogabili secondo la natura del “premio” che viene rilasciato al datore di lavoro che realizza l’incremento [...] di lavoro a tempo indeterminato con il datore di lavoro richiedente l’esonero contributivo, anche per il tramite disocietà è titolare di un diritto di precedenza ma viene utilizzato mediante un contrattodi somministrazione di manodopera, l ...
Leggi Tutto
Giovanna Capilli
Abstract
La famiglia rappresenta un istituto fondamentale le cui connotazioni sono influenzate dal contesto storico e sociologico nonché dalle trasformazioni economiche, culturali [...] l’aspetto di famiglia in termini disocietà nel senso inteso da una scuola di diritto naturale. , F. - Marella, M.R., a cura di, Stare insieme: i regimi giuridici delle convivenze tra status e contratto, Napoli, 2011; Pisapia, D., Famiglia. Diritto ...
Leggi Tutto
GIANTURCO, Emanuele
Ferdinando Treggiani
Nacque ad Avigliano (Potenza) il 20 marzo 1857 da Francesco, calzolaio, e da Domenica Maria Mancusi. Nel paese natale compì i primi studi, frequentando la scuola [...] , ibid. 1894; Contratti speciali, I-III, ibid. 1904-06).
Gli scritti giuridici e politici, nonché le allegazioni forensi a stampa tratte dai volumi donati da Nicola Stolfi alla Biblioteca della Società operaia di mutuo soccorso di Avigliano, sono ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Franco Mosconi
Abstract
Dopo aver definito la funzione del diritto internazionale privato, vengono esaminati i metodi di coordinamento tra gli ordinamenti giuridici impiegati dal legislatore [...] di estraneità (v. in particolare l’art. 17 – Norme di applicazione necessaria – della legge di riforma, ed anche gli artt. 2508 c.c. ss. in tema disocietàdi situazione del bene, luogo di celebrazione del matrimonio o di conclusione del contratto, ...
Leggi Tutto
Procedure per l’affidamento dei servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
L’art. 4 del d.l. 13.8.2011, n. 138 conv. in l. 14.9.2011, n. 148, in prospettiva di una annunciata revisione dell’art. 41 Cost., [...] data del 1 ottobre 2003 a società a partecipazione pubblica già quotate in borsa a tale data e a quelle da esse controllate ai sensi dell’articolo 2359 del codice civile, cessano alla scadenza prevista nel contrattodi servizio, a condizione che la ...
Leggi Tutto
Ulteriori disposizioni in materia di occupazione
Michele Faioli
Per favorire l’assunzione di lavoratori che si trovano in situazione di svantaggio sono stati introdotti nel 2013, anche in via di consolidamento [...] precedenti all’assunzione. Ai fini di tale calcolo, i dipendenti con contrattodi lavoro a tempo parziale sono società controllate, collegate o facenti capo, anche per interposta persona, allo stesso soggetto giuridico. Nel secondo modello di ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Il contrattodi disponibilita
Stefano Fantini
Contratti pubbliciIl contrattodi disponibilità
Il d.l. 24.1.2012, n. 1 (sulle liberalizzazioni), convertito nella l. 24.3.2012, n. [...] , la societàdi leasing). L’art. 160 bis si occupa solamente del leasing relativo alle opera pubbliche e di pubblica utilità, e riguarda cioè la realizzazione, ovvero l’acquisizione od il completamento di opere pubbliche; tale contratto è equiparato ...
Leggi Tutto
La responsabilità degli intermediari finanziari
Marco Rossetti
Anche nel 2012 il legislatore comunitario, quello nazionale e le autorità di controllo del settore finanziario hanno diramato un profluvio [...] di un contrattodi mutuo, obbliga il cliente alla sottoscrizione di una polizza assicurativa erogata dalla medesima banca».
1.3 Qualità soggettiva degli intermediari e dei preponenti
Le novità del 2012 sotto questo aspetto hanno riguardato le società ...
Leggi Tutto
contratto di rete
loc. s.le m. Istituto giuridico mediante il quale più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente o collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul mercato, obbligandosi,...
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...