Enti bilaterali [dir. lav.]
Pasquale Passalacqua
Abstract
Gli enti bilaterali vengono esaminati nella loro genesi, struttura e forma giuridica. L’analisi tocca poi i diversi ambiti in cui negli ultimi [...]
Inoltre, un sistema particolare per la formazione e l’integrazione del reddito dei lavoratori assunti con contrattodisomministrazione è costruito nell’ambito della medesima normativa dettata dal d.lgs. n. 276 del 2003.
Nel vigente assetto ...
Leggi Tutto
interinale
Laura Pagani
Tipologia di effettuazione dell’attività lavorativa a carattere temporaneo. È una modalità di lavoro atipico (➔).
La normativa italiana
Il lavoro i. è stato introdotto in Italia [...] raggiunto nel 2011 il 25% (era il 12,5% nel 2002). La sua incidenza è decrescente nel titolo di studio. I contrattidisomministrazione sono considerevolmente più diffusi nel Nord del Paese: nel 2011 circa il 69% del totale nazionale, mentre solo il ...
Leggi Tutto
Il contratto è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto giuridico patrimoniale. È la massima espressione dell’autonomia privata, del potere, cioè, che hanno i soggetti [...] prestazione deve essere ripetuta ad intervalli periodici (ad es. la somministrazione: v. contrattodisomministrazione). Infine è da ricordare che per contratto normativo si intende quel contratto con il quale si predispone, in tutto o in parte, il ...
Leggi Tutto
Nella sua accezione empirica, il termine lavoro indica ogni attività di impiego di energie fisiche e intellettuali dell’uomo per la produzione o lo scambio di beni e/o servizi. In tale nozione si individuano [...] del lavoratore, ossia: per l’apposizione del termine al contrattodi lavoro (Lavoro a tempo determinato), per il contrattodi formazione lavoro, per il contrattodisomministrazione, per il patto di prova (Lavoro in prova), per il lavoro a tempo ...
Leggi Tutto
Nella categoria dei contrattidi impresa rientrano i contratti stipulati dall’imprenditore con fornitori, lavoratori e clienti, per assicurarsi i fattori produttivi necessari allo svolgimento dell’attività [...] se posti in essere da un imprenditore, come il contrattodi trasporto, il contrattodisomministrazione, o il contrattodi spedizione.
Due sono i caratteri qualificanti i contratti d’impresa: l’insensibilità alle vicende personali dell’imprenditore ...
Leggi Tutto
Il patto di prelazione è un contratto in forza del quale un soggetto (promittente) si obbliga a dare la preferenza, nella stipulazione di un futuro ed eventuale contratto, a un altro soggetto (promissario) [...] prevede un caso di patto di prelazione accessorio al contrattodisomministrazione. In questa fattispecie, l’avente diritto alla somministrazione si obbliga a dare la preferenza al somministrante nella stipulazione di un successivo contratto per lo ...
Leggi Tutto
esclusiva, clàusola di Patto con il quale una parte assume l'obbligo di contrarre esclusivamente con un'altra in ordine alla prestazione di beni o servizi determinati (come accade nel contrattodisomministrazione [...] e in quello di vendita). Il soggetto obbligato, limitando di fatto la propria libertà di iniziativa economica, si vede preclusa la possibilità di contrarre con terzi estranei al patto, i quali peraltro non risultano vincolati dal medesimo. ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contrattidi lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contrattidi lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] cooperative, nella parte in cui definiscono la «tipologia dei rapporti di lavoro» instaurabili (art. 83); il contrattodi appalto di servizi o di opere, onde distinguerlo dal contrattodisomministrazionedi lavoro (art. 84). Il d.lgs. n. 251/2004 ne ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] a tutela dei lavoratori disabili (art. 3, l. 12.3.1999, n. 68) mediante l’utilizzo dei medesimi con contrattodisomministrazionedi lavoro, sempre che le missioni abbiano una durata non inferiore a 12 mesi (art. 34, co. 3).
Con riferimento ai ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] /2001 non sia richiesto nei casi in cui l’assunzione a termine ovvero la missione nell’ambito di un contrattodisomministrazione a tempo determinato sia riferibile ad uno dei processi organizzativi sorretti dalle ragioni individuate dal nuovo testo ...
Leggi Tutto
somministrazione
somministrazióne s. f. [dal lat. tardo subministratio -onis, der. di subministrare «somministrare»]. – 1. L’atto, l’azione di somministrare: s. di una medicina, di un farmaco; la s. di un vaccino; la s. dell’eucarestia ai...
somministrato
s. m. [part. pass. di somministrare]. – In un contratto di somministrazione, la parte che riceve la prestazione e deve corrisponderne il prezzo.