MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] a lungo termine ha presentato in genere le caratteristiche sociali e professionali dell'emigrazione di massa, quella a già in partenza una sistemazione sicura (lettera di richiamo, contratto di lavoro) o addirittura, quando si tratti di emigrazioni ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] promuovere, fra l'altro, la crescita della coscienza dei diritti sociali e politici dei lavoratori. Dall'altro lato, si pensa di specializzazione o di completamento della f.p.; c) il contratto di apprendistato, che lega il giovane per due o tre anni ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] 49% (delle quali oltre la metà rette dal contratto di affitto); imprese familiari di coltivatori proprietarî 39%. terra. Sia l'una sia l'altra di queste due grandi categorie sociali è rimasta priva di quella compattezza e unità d'interessi che sono ...
Leggi Tutto
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] e amministrazione di valori mobiliari, quella di finanziamento dei contratti di borsa, nonché di negoziazione per conto terzi prevede un duplice regime, a seconda che al loro capitale sociale partecipi o non partecipi almeno un agente di cambio. Nel ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Al risparmio estero possono ricorrere sia i governi sia i privati, ma, in entrambi i casi, affinché l'opportunità dell'operazione di finanziamento [...] termine del programma, principalmente per beni oggetto di contratti di forniture antecedenti al 2 settembre 1945, Bretton Woods et l'investissement international, in Revue économique et sociale, agosto 1945; id., Doctrine "classique" et "accident de ...
Leggi Tutto
TITOLI ATIPICI
Carla Rabitti Bedogni
Nell'ambito degli strumenti di circolazione finanziaria, si definiscono t.a. quei titoli circolanti con le medesime forme e con i medesimi effetti dei titoli di [...] pubblico di titoli obbligazionari in misura multipla del capitale sociale. Si comprende quindi come l'immissione sul mercato agli utili, anche alle perdite; e che ricorra invece un contratto di mutuo nel caso in cui chi apporta il capitale ha diritto ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] nel controllo dei risultati del SSN; la modificazione del contratto di lavoro del personale, in particolar modo quello dei per la valutazione dell'attività ospedaliera, Bologna 1991.
Quasi market and social policy, a cura di J. Le Grand, W. Bartlett, ...
Leggi Tutto
REDDITI, Politica dei
Giovanni Caravale
(App. IV, III, p. 169)
Teoria macroeconomica, politica economica e politica dei redditi. - I recenti, accesi dibattiti nel campo della macroeconomia (la teoria, [...] estraneo neppure l'accordo sul costo del lavoro firmato dalle parti sociali e dal governo italiano nel luglio 1993; un accordo che si un ritardo (superiore a tre mesi) nel rinnovo del contratto è riconosciuto ai lavoratori, a partire dal quarto mese, ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] della ricostruzione economica dell'Europa e a quello della pace sociale. È l'Europa il teatro principale dei movimenti, sia , e ad imporre che gli espatrianti siano muniti di contratto di lavoro contemplato da accordo di emigrazione o di richiesta ...
Leggi Tutto
SCALA MOBILE
Ester Capuzzo
Con il termine s.m. viene indicato il sistema di rivalutazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti. La s.m. si modifica con il variare dell'indice del [...] da una serie di trattative tra le parti sociali che si conclusero con l'accordo intercompartimentale − siglato s.m. era stato imposto, autoritativamente, con una legge nata per contratto di natura privata, nel 1945-46, e modificata con accordi di ...
Leggi Tutto
contratto2
contratto2 s. m. [dal lat. contractus -us, der. di contrahĕre «contrarre»; nel sign. 5, attrav. l’ingl. contract]. – 1. In generale, regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano;...
contratto a progetto
loc. s.le m. Contratto di lavoro a tempo determinato che regola un rapporto di collaborazione finalizzato al raggiungimento di un obiettivo esplicitamente stabilito, indipendentemente dal numero di ore necessarie per conseguirlo....