• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2328 risultati
Tutti i risultati [2328]
Medicina [380]
Geografia [206]
Economia [223]
Storia [182]
Biologia [186]
Fisica [167]
Biografie [176]
Geografia umana ed economica [126]
Arti visive [124]
Diritto [122]

VIPERIDI

Enciclopedia Italiana (1937)

VIPERIDI (da vipera, contrazione di vivipăra) Giuseppe Scortecci Gli Ofidî appartenenti alla famiglia dei Viperidi sono caratterizzati in modo particolare dallo sviluppo dell'apparato destinato all'inoculazione [...] del veleno, che è il più perfezionato della classe. I Viperidi hanno lo scheletro del capo generalmente assai appiattito con le ossa facciali molto mobili, il sovratemporale appoggiato al cranio quasi ... Leggi Tutto

broncospasmo

Dizionario di Medicina (2010)

broncospasmo Contrazione spastica della muscolatura bronchiale con riduzione del lume bronchiale. ... Leggi Tutto

fascicolazione nervosa

Dizionario di Medicina (2010)

fascicolazione nervosa Contrazione spontanea involontaria di gruppi di fibre muscolari, che può manifestarsi visivamente sotto la cute come scossa, vibrazione o ondulazione. La forza della f. n. non [...] nell’atrofia bulbo-spinale. Una sindrome che associa f. n. e crampi mostra all’EMG che la stimolazione del nervo periferico provoca contrazione muscolare prolungata, con lunghe scariche di potenziali d’azione all’estremità distale del nervo motore. ... Leggi Tutto
TAGS: SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA – CONTRAZIONE MUSCOLARE – POTENZIALE D’AZIONE – ELETTROMIOGRAFIA – MIDOLLO SPINALE

ortotono

Dizionario di Medicina (2010)

ortotono Contrazione tonica contemporanea dei muscoli scheletrici sia flessori sia estensori, che provoca l’irrigidimento del corpo in posizione rettilinea. Si ha talvolta nel tetano. ... Leggi Tutto

musicassetta

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

musicassetta musicassétta [Contrazione di musica e cassetta] [ACS] Nome commerc. di caricatori (cassette) per riproduttori sonori a nastro magnetico, contenenti un nastro magnetico su cui sono stati [...] registrati i brani musicali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

rictus

Dizionario di Medicina (2010)

rictus Contrazione spasmodica dei muscoli facciali periorali, per cui la bocca assume un atteggiamento simile al riso: r. tetanico, lo stiramento spastico dell’apertura orale che lascia scoperti i denti [...] e le gengive e fa acquistare al malato un aspetto analogo a quello assunto nel riso sardonico ... Leggi Tutto

ipersistolia

Dizionario di Medicina (2010)

ipersistolia Eccesso di contrazione di un organo muscolare cavo e in partic. dell’utero. L’i. di tale organo è di solito causa di parto rapido e per lo più senza incidenti: non va confusa con l’ipertonia [...] dell’utero, che si osserva frequentemente quando il parto sia ostacolato da viziature pelviche, eccessive dimensioni del feto, sua presentazione anomala, ecc ... Leggi Tutto

grafospasmo

Dizionario di Medicina (2010)

grafospasmo Contrazione spastica dolorosa dei muscoli della mano e dell’avambraccio che si verifica nell’atto di scrivere (è detto perciò anche crampo degli scrivani, oltre che chirospasmo). Può derivare [...] da alterazioni del controllo neurologico o da affaticamento muscolare in corso di varie alterazioni (infiammazioni, deficit di forza, mancato coordinamento neuromuscolare, ecc.) ... Leggi Tutto

neurospasmo

Dizionario di Medicina (2010)

neurospasmo Brusca contrazione muscolare dovuta a fenomeni irritativi a carico di nervi. La compressione cronica delle radici dei nervi periferici provoca n. dolorosi nei muscoli innervati; lo sforzo [...] aumenta questa attività involontaria e vi è una progressiva riduzione dell’efficienza muscolare. La patogenesi dei n. è correlata a scariche elettriche anomale (una serie di potenziali prolungati lungo ... Leggi Tutto

sineresi

Enciclopedia Dantesca (1970)

sineresi Contrazione di due sillabe vocaliche, in modo che due vocali contigue entro la stessa parola vengono a valere, nel computo del verso, una sola sillaba. Si veda ad es. passion in If XX 30, Pg [...] XXI 107, Pd XXIX 98, XXXII 59, mentre si ha dieresi passïon, in If XXXI 72; ovvero conversion(e) in If XIX 116, Pd XI 103, a conversïone in Pg XIX 106. Per le modalità dell'usus dantesco, v. DIERESI ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 233
Vocabolario
contrazióne
contrazione contrazióne s. f. [dal lat. contractio -onis, der. di contrahĕre «contrarre»]. – 1. Il contrarsi, l’esser contratto, con riferimento a corpo o materia che ha facoltà di restringersi, di raggrinzarsi. In partic.: a. In fisiologia,...
sìstole
sistole sìstole s. f. [dal gr. συστολή «contrazione», der. di συστέλλω «restringere, contrarre»]. – 1. a. Nella metrica classica, il fenomeno per cui si abbrevia una sillaba lunga per natura (contrapp. a diastole). b. Nella metrica italiana,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali