Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] al suo signore si contemperò con la solidarietà interna al nucleo di pares costituente la clientela armata del manodopera servile, abituava alla sottomissione anche di fronte a richieste dicontributi straordinari al signore per ogni sua urgente ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] it. 1996); i luoghi del «mito della solidarietà comunitaria» di Richard Sennett (The uses of disorder. Personal identity 104 mila unità). […]. Nella media del 2006 il contributo all’ampliamento della base occupazionale riguarda sia le posizioni ...
Leggi Tutto
Territorio: una risorsa per lo sviluppo
Alberto Clementi
Negli ultimi anni il territorio è andato acquistando un’importanza crescente nelle politiche dello sviluppo tanto in Italia quanto in Europa, [...] in Italia Europa. Il territorio come infrastruttura di contesto. Contributi alla programmazione 2007-2013, elaborato nel 2007 venir meno quelle condizioni di sicurezza naturale che provengono dalla solidarietàdi vicinato o di prossimità. In queste ...
Leggi Tutto
Luigi Luzzatti e Venezia
Paolo Pecorari
La doppia nascita
A Venezia Luigi Luzzatti nasce, si potrebbe dire, due volte, anagraficamente e culturalmente: anagraficamente, il 1° marzo 1841, nell’antico [...] ma, in assenza di un simile individuo, occorre giocare la carta della «solidarietà economica», indispensabile contributodi Maurizio Reberschak. Sul «progetto Marghera» cf. Cesco Chinello, Porto Marghera 1902-1926. Alle origini del ‘problema di ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] ruolo nella società. È ciò che faremo, avvalendoci del contributodi studiosi che hanno combinato in vario modo e con diverse nell'organizzazione di impresa, ma sono anche i membri di una classe sociale vincolati alla solidarietà culturale e politica ...
Leggi Tutto
Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] agli utili venne espresso da Charles Babbage, sul cui contributo ci soffermeremo più avanti, e da Johan Heinrich von Thünen sviluppo di modelli partecipativi nella gestione delle imprese; e) alla promozione di valori di cooperazione e solidarietà.
...
Leggi Tutto
Cattolici e cultura costituzionale
Nicola Antonetti
Lo Stato liberale: ‘opposizione’ o ‘conciliazione’
Vari furono gli approcci che, dopo l’Unità d’Italia, il pensiero politico cattolico sviluppò verso [...] restaurazione dello Stato cattolico. Pure non mancarono prese di posizione e contributi critici, nei quali, da un lato, del centrosinistra e di quella, molto breve, della ‘solidarietà nazionale’, con gli accordi programmatici di governo che videro ...
Leggi Tutto
Partecipazione sociale
Paolo Ceri
di Paolo Ceri
Partecipazione sociale
Uso e abuso del concetto
Il concetto di partecipazione sociale, così come viene abitualmente usato nelle scienze sociali, associa [...] di cooperazione viene definito in termini specifici e rigorosi, ossia come contributo dato allo svolgimento di compiti nell'ambito di e del suo agire, ovvero il problema della solidarietà.
Il problema dell'inclusione
Anche per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...]
L’attentato dell’11 settembre portò agli Stati Uniti la solidarietàdi quasi tutto il mondo e gli alleati della NATO si dichiararono dal suo messaggio di cambiamento e finanziata all’inizio da un gran numero di piccoli contributi giunti via Internet ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] del surge spacciata per puro incremento di forze mentre in realtà si è trattato di un’apertura politica agli insorti sunniti, abbondantemente innaffiata dicontributi finanziari ai leader tribali; e insieme di un compromesso implicito con l’Irān ...
Leggi Tutto
tassa di solidarieta
tassa di solidarietà loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà che deve essere...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...