Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] economica, interviene in ambiti in precedenza sconosciuti: gestione dell’economia e sicurezza sociale. Ma è magistratura. E anche questa verrà presto messa sotto controllo grazie alle centinaia di giudici federali nominati da Trump in passato o ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] di 25 anni per esternalizzare la gestione dei due porti di ingresso del Canale a una sussidiaria di Hutchison Whampoa, una compagnia di Stati Uniti, storicamente legati al Canale di Panamá. Ma il controllo su Panamá – snodo principale del sistema ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] il fatto che la forma fondamentale di monitoring dell’inquinamento è dicontrollare strettamente l’emissione dell’agente realizzate. Insieme all’implementazione simultanea di misure di mitigazione e altre pratiche digestione del carbonio, il CDR è ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] è stata la prima operazione di PK delle Nazioni Unite che ha previsto la gestionedi un conflitto insieme a un intervento militare che ha fermato l’avanzata dei ribelli e ripreso il controllodi ampie porzioni del centro e del nord del Paese» (Fabra ...
Leggi Tutto
L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] chiave che rende Safieddine il principale candidato è il controllo che ha esercitato per decenni sul Consiglio esecutivo, per il mantenimento dell'apparato militare, ma anche per la gestionedi servizi sociali e infrastrutture nel sud del Libano. È ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] nazionali sulla gestione del Recovery Fund, senza nessuna possibilità di veto nelle diverse fasi di procedura. Un ’esigenza di risorse comuni per gestirlo e tenerlo sotto controllo. Nel tenere insieme questi due poli diversi del sistema di governo ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] nella storia recente del Messico per il numero di cariche elettive in gioco: 20.708, secondo l analisti, con l’espansione del controllo territoriale da parte dei cartelli della in vista della sua futura gestione. Al contrario, Gálvez ha proposto ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] del sistema economico. Cambiano anche le tecniche digestione imprenditoriale, le connessioni fra centri produttivi diversi sistema delle sanzioni nei confronti delle imprese controllanti e controllate che, per non attenersi scrupolosamente alla ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] allo sviluppo di nuove fonti idriche. Il trattato prevede la costruzione di sistemi di stoccaggio e digestione dell’acqua di acqua che arriva al Regno Hashemita. E Israele mantiene il totale controllo del flusso del fiume Giordano che va dal Mare di ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] ’aria, la gestione ed il controllo della qualità delle acque, la protezione dell’ambiente ed il governo delle emergenze meteo-oceanografiche. È necessario mettere l’accento su questo ultimo parametro, segnatamente in periodo di marcati cambiamenti ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
gestione
gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...
gestione, controllo di
Giorgio Brunetti
Meccanismo atto a condurre l’impresa, oppure anche sistema informativo, che produce un reporting direzionale per il capo d’impresa (privata o pubblica) o in ogni caso per il vertice aziendale. Nella...
controllo aziendale
Giovanna Michelon
Nell’accezione più ristretta, aspetti di verifica, ispezione e vigilanza, volti a garantire il rispetto di procedure e atti prestabiliti, laddove il c. mira a rilevare le irregolarità che potrebbero condurre...