La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] accessibile all'utente solo se si dispone di un trattamento automatico, altrimenti è necessario premettere allo stesso le varie chiavi particolari comunicazioni bidirezionali (feed-back) per un controllo di efficienza e per le necessità di ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] elaboratori, consente l'inserimento del pilota nel ciclo di controllo dell'aereo; si può in tal modo studiare puntato il suo collimatore ottico perché il missile venga diretto automaticamente sul bersaglio, esattamente come nel caso reale. Per ...
Leggi Tutto
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici [...] membri avevano l’obbligo di notificare all’OMS in modo automatico i casi di colera, peste e febbre gialla, da e neppure un vaccino. Il trattamento con i farmaci antiretrovirali può solo controllare il virus in modo che la malattia non si sviluppi, ma ...
Leggi Tutto
SCONTO
Francesco Spinedi
. Si dice operazione di sconto quella con la quale si anticipa a mutuo una certa somma che il mutuatario si obbliga di restituire aumentata in una certa misura dopo un certo [...] interessi in contrasto, i quali con il loro equilibrio automatico e meccanico avrebbero regolato, meglio di ogni umano disegno , aveva sottoposto l'emissione dei biglietti a un rigido controllo, ma aveva lasciato alla Banca d'Inghilterra la più ampia ...
Leggi Tutto
Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] studiosi che avevano dibattuto il primo. Questo problema è quello se il controllo della d. debba essere discrezionale o debba, invece, essere basato su meccanismi d'intervento automatici. Alla base della controversia vi è, oltre la maggiore o minore ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] 'emissione acustica possono vantaggiosamente caratterizzarne i processi di microfrattura durante le deformazioni.
Il controllo operato in modo automatico e continuo mediante la rivelazione dell'emissione acustica è stato impiegato per fornire precise ...
Leggi Tutto
Macchine aritmetiche. - Secondo le più correnti suddivisioni, queste macchine si distinguono in due categorie fondamentali: addizionatrici e calcolatrici propriamente dette; intendendosi con le prime le [...] mancanza della scritturazione rende impossibile un ulteriore controllo dell'operazione. Il ritorno a zero del svariatissimi tipi di macchine più o meno complesse e più o meno automatiche. Il comando a mano della manovella può venire sostituito da un ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
Ettore Ambrosioni
Stefano Bacchelli
(XIX, p. 480; App. II, ii, p. 61; III, i, p. 891)
Ipertensione arteriosa sistemica
Definizione e classificazione
Per i. a. sistemica si intende [...] misurazione di tale parametro ripetutamente e in modo automatico, sia di giorno sia di notte, durante la tutta la vita, anche se da sole non permetteranno un adeguato controllo pressorio e a esse dovrà essere affiancata una terapia farmacologica.
In ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] le inestricabili difficoltà a cui dava luogo il concetto dell'operare automatico della compensazione (art. 1286 cod. civ. del 1865).
Se per altro, all'iniziativa privata soggetta a controllo amministrativo dello stato, attuato mediante la concessione ...
Leggi Tutto
La tecnica delle dighe di ritenuta ha compiuto, nell'ultimo decennio, importanti progressi, sia per quanto riguarda i fondamenti scientifici e i criterî posti a base del progetto, sia per ciò che attiene [...] e l'aumento di dimensioni degli organi mobili (paratoie) e l'estendersi degli automatismi, dei comandi idrodinamici e della centralizzazione delle manovre e dei controlli. Nel caso di traverse di qualche altezza e in alveì alquanto incassati è stata ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...