Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] essa rimane ostile, al pari dell'Inghilterra, all'idea di un controllo delle leggi da parte dei giudici. Ciò porta con sé che, conseguenza è che il diritto comunitario non soltanto ha efficacia automatica, come s'è detto, nell'ambito degli Stati ...
Leggi Tutto
Elettronica molecolare
MMark A. Ratner e Alessandro Troisi
di Mark A. Ratner e Alessandro Troisi
Elettronica molecolare
Sommario: 1. Introduzione. 2. Progressi scientifici alla base dell'elettronica [...] DNA possono essere impiegate per aggregare in maniera automatica centinaia di componenti a partire da una soluzione Un sottilissimo filo d'oro viene rotto applicando in maniera controllata uno stress meccanico; la distanza tra i due elettrodi dopo ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] tempo mai smentito, l’eventualità di un loro intervento militare automatico in caso di attacco cinese all’isola.
Sono solo 23 tramite degli organi formalmente privati, seppur sotto il loro controllo: per quanto riguarda la Rpc, tramite l’Association ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] forniti possono essere presi in esame come supplemento al giudizio del sistema automatico di controllo dei cambi.
In presenza del sistema automatico di rilevamento dei tempi sono considerati accessori fondamentali per un'installazione base: sistema ...
Leggi Tutto
Genetica
HHarold Leslie K. Whitehouse
Claudio Barigozzi
Leslie C. Dunn
Giuseppe Montalenti
di Harold Leslie K. Whitehouse, Claudio Barigozzi, Leslie C. Dunn, Giuseppe Montalenti
GENETICA
Genetica
di [...] gene-un enzima'. Egli suggerì che ogni reazione biochimica venisse controllata da uno specifico gene e che la funzione primaria dei geni degli stessi componenti. In altre parole il montaggio è automatico, con la parte a che si adatta alla parte ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] r0 + α0t; si segue cioè la retta P0P1 fino al punto P1, in cui il controllo comincia ad agire; la traiettoria è ancora una parabola del tipo (80), ossia
dove α1 con la costruzione e il lancio delle stazioni automatiche del tipo Salyut, cui si è già ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] i dati e aggiunge i bit richiesti prima di trasmettere ogni blocco; il dispositivo ricevente controllaautomaticamente ognuno dei bit aggiunti prima di segnalare che i dati sono stati ricevuti. I protocolli per la comunicazione dati sono ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] preleva i dati misurati al suolo da 150 stazioni automatiche ubicate in località remote, per misurare l'attività la geografia, la meteorologia e l'ecologia. Ad esempio, il controllo della malattia del verme del cotone richiede l'esplorazione di più ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] 'utilizzo di mezzi strumentali in modo semiautomatico o automatico, al fine di eliminare l'intervento dell'operatore un'elevata pressione di ingresso (3,5-35 MPa) e una portata controllata della fase mobile con un flusso costante (1-2 ml/min) ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] C−N del gruppo peptidico è un parziale doppio legame. Questo automaticamente rende planare l'intero gruppo, cosicché le posizioni di tutti nei Virus, nelle subunità di enzimi (importanti nel controllo biologico), nei ribosomi, ecc. L'argomento di un ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...