Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] e McGregor. Per assegnare il bronzo si consultò l'impianto automatico. I due avevano lo stesso tempo anche al centesimo di TV un decimo di secondo dopo il passaggio nei punti di controllo. Diverso il sistema usato nello sci alpino. Nell'istante in ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] delle attività di giardinaggio separati attraverso un sistema automatico di vagliatura. La frazione secca è costituita da rifiuti prodotti attraverso le loro attività in un'ottica di controllo più sicuro e integrato dell'ambiente.
L'analisi della ...
Leggi Tutto
Congiuntura economica
Innocenzo Cipolletta
L'analisi congiunturale
Definizione della congiuntura economica
Il termine 'congiuntura economica' si è talmente esteso nelle sue accezioni da assumere connotati [...] . È inoltre da tener presente che ogni meccanismo automatico tende a logorarsi con il tempo, per i fenomeni ottanta, la politica monetaria può prendere la forma di controlli amministrativi del credito che regolano il livello massimo degli impieghi ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
sommario: 1. La crisi della morale. 2. La ricostruzione dell'etica. 3. Il linguaggio dell'etica. 4. La revisione dell'utilitarismo. 5. Dal mercato ai diritti. 6. La morale [...] , in particolare contro la morale cristiana, semplice strumento di controllo e di oppressione dei forti da parte dei deboli.
A il quale il giudice ricava la sentenza in modo automatico dalle norme scritte. La cultura giuridica di tradizione ...
Leggi Tutto
Europeismo
Sergio Pistone
L'idea dell'unità europea fino allo scoppio della prima guerra mondiale
L'europeismo, inteso come movimento per l'unificazione europea, è nato nell'epoca delle guerre mondiali [...] in questo contesto fu decisa l'eliminazione dei controlli alleati sull'industria pesante tedesca, il governo francese trovato conferma nella realtà l'ipotesi di uno sviluppo automatico dall'integrazione economica all'unità politica. Si può quindi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] di un sistema. Si tratta semplicemente di un controllo discreto dotato di una memoria finita. Il primo teorema computazionale dei gruppi come John J. Cannon. Un gruppo si dice 'automatico' se si può rappresentare come un insieme R di parole su un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] dalle operazioni della macchina stessa. Questa avrebbe dovuto essere dotata anche di un sistema di controllo, in grado di eseguire automaticamente una sequenza di operazioni secondo il meccanismo delle schede perforate utilizzato nei telai.
Accanto ...
Leggi Tutto
Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] e il disagio e la violenza è divenuta così automatica da offrirsi come la ragione principale per dare inizio a ci affligge in questo inizio di secolo. Dove si confronta con un controllo più rigido ed efficiente dello spazio, come, per es., in Francia ...
Leggi Tutto
Elettrochimica
Roger Parsons
L'elettrochimica ebbe origine agli inizi del XIX secolo. È convenzione indicarne l'atto di nascita con la lettera del 20 marzo 1800 di Alessandro Volta a Joseph Banks, presidente [...] nella direzione negativa. Heyrovský ideò un polarografo registratore automatico (fig. 4), che fu il primo apparecchio . Fu infilato un filo metallico lungo l'assone e venne controllato il potenziale con una pinza di voltaggio inventata a tale scopo ...
Leggi Tutto
Bowling
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Ritrovamenti archeologici dimostrano che il bowling è nato come pratica legata a riti funerari. Negli anni Trenta del 20° secolo un archeologo inglese, Flinders [...] in piedi o spazzare via quelli caduti. Un segnapunti automatico registra la caduta dei birilli e fornisce una documentazione di una eccellente coordinazione occhio-mano e di un buon controllo neuromuscolare, l'abilità del bowler non dipende troppo da ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...