Genetica medica
Antonio Pizzuti
La genetica medica è la disciplina che si occupa di studiare le modalità di trasmissione e la patogenesi delle malattie che hanno in tutto o in parte come causa alcune [...] sequenza del DNA genomico. Le moderne macchine per il sequenziamento automatico del DNA permettono la lettura di migliaia di paia di per strutture proteiche, ma piuttosto servire al controllo dell'espressione genica. Mutazioni in regioni codificanti ...
Leggi Tutto
Anestesia
Alessandro Gasparetto
Giovanni Fierro
L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche o indotto artificialmente. [...] il fenomeno dell'evaporazione degli anestetici volatili avviene in misura controllata e attraverso cui viene fatto fluire il gas veicolo complessa, dotata anche di un respiratore automatico, per mezzo del quale si sopperisce completamente ...
Leggi Tutto
Deambulazione
Alberto Minetti
Il termine deambulazione (dal latino deambulare, "camminare da") è oggi spesso impiegato per indicare qualsiasi andatura che permetta di spostarsi da un luogo a un altro [...] e passive, degli arti e di sistemi automatici di stimolazione muscolare (FES, Functional electric stimulation 3-3,5 anni in poi, avviene attraverso successivi progressi nel controllo delle articolazioni, da quelle prossimali (anca) a quelle distali ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Innsbruck 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XII
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1123 (892 uomini, 231 donne)
Numero atleti italiani: [...] svedese Stenmark. Thoeni, campione olimpico uscente e favorito automatico, fu primo nella prima manche, ma la sua causava repentine accelerazioni che potevano significare la perdita di controllo e l'uscita dalla traiettoria giusta se la curva ...
Leggi Tutto
Genoma. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano è stato il primo grande progetto di big science che ha coinvolto le scienze biomediche. Migliaia di scienziati in decine di [...] di un progetto di studio del genoma non soggetto a controlli di carattere etico.
Pubblico versus privato
Nell’ottobre 1989 l e prodotte dalla Applied Biosystems. Il sequenziatore automatico di DNA marcava con coloranti fluorescenti i nucleotidi ...
Leggi Tutto
PININFARINA, Sergio
Adriana Castagnoli
– Nacque a Torino l’8 settembre 1926, secondogenito – dopo la sorella Gianna, nata nel 1922 – di Battista (detto Pinin) Farina e di Rosa Copasso.
Il padre, soprannominato [...] in Italia e una delle prime sette al mondo, a cui seguirono il Centro di calcolo e disegno automatico e il Centro macchine a controllo numerico.
Nel luglio 1978 divenne presidente dell’Unione industriale di Torino, nel cui Comitato di presidenza era ...
Leggi Tutto
scrittura
Domenico Russo
La trasmissione delle conoscenze
Il termine scrittura indica i sistemi di tracce grafiche convenzionali dotate di significati che gli uomini hanno adoperato per registrare e [...] diffusione nello spazio e nel tempo, il loro accurato controllo.
Soprattutto, però, grazie ai segni scritti, la specie che siano, inserire figure, grafici, tabelle, costruire in modo automatico gli indici, collegare testi tra loro e questi ai siti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giancarlo Lacerenza
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la Chiesa cattolica si trova ad affrontare gli enormi [...] un rovesciamento, dato che esso si realizza in modo automatico agendo sul “principe”. Allora bisogna trovare uno statuto privilegi; lo Stato però esercita ingerenza costante e controllo capillare della gerarchia ecclesiastica). Ne dà soprattutto conto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’impresa diventa nelle moderne economie monetarie di produzione una sorta di organismo [...] deve realizzare due finalità di interesse pubblico: il controllo delle dimensioni dell’impresa che risultino rilevanti in dazi protettivi, o di diffusi incentivi finanziari di carattere automatico, e non esclude forme esplicite di partnership tra ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] legislativa ed esecutiva. Il Cpa prevede inoltre un meccanismo automatico per il quale un presidente del Nord alla guida confermato lo status quo di un National Congress Party (Ncp) che controlla il Nord e un Splm che monopolizza il Sud. Il referendum ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...