Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli strumenti diagnostici a disposizione della medicina, nel corso del Novecento, sono [...] Negli anni Cinquanta del Novecento arriva il primo analizzatore automatico, creato da Leonard Skaggs, che rende gli esami I medici mettono da parte tecnici e fotografi e assumono il controllo sulle immagini ai raggi X fondando la radiologia, una delle ...
Leggi Tutto
Federico Mello
La nuvola di Steve Jobs
Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] ’azienda si limita a offrire un servizio sul quale non ha alcun controllo diretto.
Anche la Apple di Steve Jobs punta sulle nuvole. Per che dispone di un buon sistema di salvataggio automatico dei dati.
Posta elettronica
Funzionalità disponibili. Si ...
Leggi Tutto
banca
Giulia Nunziante
Il luogo di incontro tra chi presta denaro e chi lo riceve
La banca è una particolare impresa a cui le famiglie e le aziende affidano i loro risparmi. Questi soldi rappresentano [...] dello stipendio direttamente sul conto e il pagamento automatico delle bollette (telefono, energia elettrica, gas, estero. Inoltre, operavano nel paese 82 gruppi bancari che controllavano 225 banche italiane.
La Banca centrale europea e l'Eurosistema ...
Leggi Tutto
interfacce cervello-computer
Fabio Babiloni
Un’interfaccia cervello-computer dà la possibilità di impiegare un canale di controllo e di comunicazione con dispositivi meccanici ed elettronici che non [...] accesa nella stanza), il cervello di questo genera automaticamente un’onda caratteristica P300, riconosciuta dal computer che l fattibilità dell’impiego di sistemi BCI non invasivi per il controllo di semplici robot mobili. Per es., il gruppo diretto ...
Leggi Tutto
DE BERNARDI, Mario
*
Di famiglia piemontese, nacque a Venosa (prov. di Potenza) il 10luglio 1893 da Cesare e da Maria Maselli, e tra Venosa, Foligno e Volterra trascorse l'infanzia e l'adolescenza.
Nel [...] nel 1934-35 la parte e il concetto del dispositivo relativo alla guida e al controllo dell'aereo, progettando il "pilota automatico".
Consisteva in un doppio sistema giroscopico (girobussola più indicatore di virata) che comandava, per mezzo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 1897 il grande chimico francese Marcelin Berthelot scrive: “Lo scienziato non cessa [...] il dispendio di energia muscolare, ma consiste solo nel controllare apparecchi che misurano la pressione, la densità o la temperatura dei prodotti in lavorazione.
L’automatismo nel settore industriale riguarda inizialmente l’aspetto cinematico, poi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La diffusione della civiltà islamica in Occidente costituisce uno dei momenti più [...] più complesse azionate dall’acqua oppure dalla caduta controllata di un contrappeso costituiscono il vanto delle corti Isotta si accenna ad un meccanismo analogo e a un cane automatico capace di muoversi da solo.
La precisione nel disporre il ...
Leggi Tutto
Yoga
Cristiano Vittorioso
Lo yoga è una disciplina complessa, sviluppatasi nel corso dei secoli, che si occupa del benessere psicofisico dell'uomo e della sua crescita spirituale. Il vocabolo deriva [...] è l'unica funzione del corpo a essere sia volontaria sia involontaria, ossia può essere controllata dalla mente o lasciata procedere in modo automatico come altri processi fisiologici (digestione, circolazione ecc.): è quindi un ponte tra la mente e ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
Il diritto d’autore naufraga a Pirate Bay
Nel novembre del 2003 l’organizzazione svedese Piratbyrån, nata per offrire supporto a quanti si oppongono agli attuali regimi di tutela della proprietà [...] qualsiasi tipo attraverso un sofisticato meccanismo che coordina in automatico le connessioni di numerosi terminali, pur in presenza Pirate Bay) che svolge il ruolo di ‘torre di controllo’ del traffico di file, coordinando le richieste degli utenti ...
Leggi Tutto
pacemaker
Dispositivo medico che, tramite impulsi elettrici, stimola la contrazione del cuore.
Struttura
L’involucro del p. è costituito da un piccolo contenitore ermetico in titanio, materiale altamente [...] inseriva il catetere stimolatore che, con l’ausilio del controllo radioscopico, veniva avanzato e posizionato tra le trabecole muscolari complessi con multifunzioni in grado di modificare automaticamente i loro parametri interni di stimolazione. Il ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...