telefonia
telefonìa [Der. di telefono] [ELT] Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione della voce e di altri suoni: v. segnali telefonici. Il procedimento della t. si può così schematizzare: [...] operatori oppure con organi controllati con comandi elettrici. Oggi è prevalentemente automatica; la commutazione manuale è Stati Uniti d'America nel novembre 1892 la prima centrale automatica, alla quale vennero collegati una settantina di utenti. ...
Leggi Tutto
elaboratore elettronico
elaboratore elettronico macchina (o insieme di apparecchiature) destinata alla elaborazione dei dati secondo procedimenti definiti attraverso programmi svolti automaticamente [...] storica dell’elaboratore elettronico si veda → calcolo automatico).
Gli elaboratori elettronici operano in maniera digitale di elaborazione a posteriori a un vero e proprio controllo in tempo reale dei fenomeni produttivi, amministrativi e gestionali ...
Leggi Tutto
coma
Ignazio Marino
Daniela Tarquini
Vite sospese: dal coma allo stato vegetativo
Il balzo compiuto dalla terapia intensiva, a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso con l’invenzione del respiratore [...] ad interpretarli come risposte coscienti, essendo per tutti noi automatica la connessione di vigilanza e coscienza. Nello stato vegetativo la respirazione, la circolazione e il controllo della temperatura sono più o meno normali, le pupille sono ...
Leggi Tutto
Enuresi
Emilia De Rosa
Il termine enuresi (dal greco ἐνουρέω, "urinare dentro") indica la mancanza di controllo dell'emissione di urina in soggetti di età superiore ai quattro anni, età in cui, in genere, [...] che non riguarda la funzione urinaria, ma il suo controllo.
Il controllo degli sfinteri non è innato, ma è il vanno progressivamente regolarizzandosi e non avvengono più in modo riflesso e automatico; a 18 mesi il bambino fa capire quando è bagnato; ...
Leggi Tutto
telaio
Marina Carpineti
La macchina per intrecciare fili
Grazie al telaio si producono teli, tessuti e vesti. Questa macchina antichissima ha avuto nell’ultimo secolo grandi miglioramenti tecnologici [...] e da utensile manuale è diventata un congegno meccanico e automatico, ma il principio di base è sempre lo stesso: intrecciare utilizzati nella produzione industriale sono ormai tutti a controllo numerico.
Telai che non tessono
Con il termine ...
Leggi Tutto
herpes
Quadro infettivo (detto anche erpete) causato da un virus (herpesvirus) che si manifesta clinicamente con la presenza di vescicole cutanee, prevalentemente localizzate sulla faccia e a livello [...] per il virus VZV è fondamentale che il sistema immunitario di controllo sia integro; quando, nel corso della vita, dopo un lungo In generale le forme di h. simplex non richiedono l’automatico trattamento della lesione, mentre l’h. zoster va trattato ...
Leggi Tutto
minzione
Atto di urinare, in partic. l’insieme degli atti volontari o involontari che provocano l’espulsione dell’urina dalla vescica, attraverso l’uretra. La m. si effettua attraverso il gioco di due [...] e spinali.
Sistema volontario della minzione
Nell’adulto normale la m. è sotto il controllo della volontà che regola la m. automatica e ne facilita l’espletamento mediante un duplice meccanismo: aumento della pressione endoaddominale e abbassamento ...
Leggi Tutto
elaborazione
elaborazione fase intermedia di un processo nel corso della quale un automa, quale un elaboratore elettronico, trasforma i dati in ingresso (input) secondo appropriate regole, eseguendo [...] . Nell’elaborazione rientra anche la memorizzazione e il reperimento automatico dei dati in archivi (→ data base), nonché la qualsiasi tipo. L’elaborazione può consistere anche di un controllo sui dati acquisiti dall’automa, senza l’effettuazione di ...
Leggi Tutto
In informatica, informazione elementare codificabile o codificata.
D. analogici e d. digitali
La rappresentazione di un’informazione può essere realizzata da d. analogici e da d. digitali. I d. analogici [...] di compressione dati (ingl. data reduction).
Sistema di acquisizione d. Insieme di apparecchiature, controllate da un calcolatore elettronico, in grado di effettuare automaticamente misure di grandezze fisiche, in forma analogica e/o digitale, e di ...
Leggi Tutto
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] La vigilanza che sul mercato di b. svolge l’autorità di controllo (con funzioni e natura diversa nei diversi paesi) è volta dagli operatori. Il contratto risulta concluso per effetto dell’automatico abbinamento in forma anonima, da parte del sistema, ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...