TELEX
Ernesto LEISI
. Caratteristiche del servizio Telex. - Il Telex (dall'ingl. telegraph exchange), è un servizio pubblico telegrafico, analogo al servizio telefonico d'abbonato, che consente a due [...] tal modo l'utente stesso è messo in grado di controllare, a differenza di quanto avviene nei sistemi a contatore, RCA è stata realizzata dall'American Cable and Radio Co.
Una rete t. automatica per il servizio interno degli S. U. A. è stata messa in ...
Leggi Tutto
TATTICA (XXXIII, p. 323; App. II, 11, p. 945)
Mario TORSIELLO
Bomba atomica e telearmi hanno influenzato (dal 1950) la dottrina, ponendo in risalto i fattori essenziali di una moderna t.: potenza, mobilità, [...] l'assaltatore moderno, altamente selezionato, dotato di fucile automatico leggero, radio-elmetto, binocolo a raggi infrarossi, aerotrasporti d'assalto) e nell'intensificazione del controllo delle forze avversarie, della documentazione fotografica ...
Leggi Tutto
IPNOTISMO (XIX, p. 481)
Franco Granone
Nozioni generali e chiarimenti terminologici, - L'i. è la tecnica usata per indurre in un soggetto un particolare stato psicofisico che permette d'influire sulle [...] critiche-intellettive, da fenomeni d'ideoplasia controllata e da condizioni di parziale dissociazione psichica e monotona; non si muove spontaneamente e in modo lento, automatico, compie i movimenti ordinatigli. Si possono allora, con opportune ...
Leggi Tutto
TELESCRIVENTE
Ettore AGOSTI
. Le macchine t. (v. telegrafo: Telestampanti aritmici; XXXIII, p. 427; App. I, p. 1046) hanno avuto nell'ultimo decennio una diffusione notevole nel servizio telegrafico [...] illimitata di segnalazioni, commutazione e controlli.
Il ritmo di trasmissione fra t. è limitato dalle incertezze e dagli errori degli operatori; per accelerarlo e renderlo più sicuro è usata la trasmissione automatica che si ottiene registrando i ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI
Luciano Surace
(App. II, II, p. 1002; IV, III, p. 650)
La facilità e la precisione con cui è possibile misurare le distanze per via elettronica hanno indotto gli utilizzatori [...] risultato. In molti casi è possibile anche la correzione automatica per le condizioni meteorologiche del momento e la registrazione su di un visore e una tastiera indispensabili per il controllo dell'apparato; al suo interno sono sistemate le parti ...
Leggi Tutto
SAPONE (XXX, p. 812)
Guglielmo NATALINI
I progressi compiuti negli ultimi anni non hanno apportato innovazioni fondamentali nei processi di fabbricazione; essi riguardano essenzialmente una loro razionalizzazione [...] meccanica ottenuta nei mescolatori mediante pompe di ricircolazione, senza impiego di vapore diretto.
Sistemi di controlloautomatici ed allarmi consentono la facile conduzione dell'impianto con personale non altamente specializzato.
Processo De ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA UMANA (XV, p. 482)
Fausto Baldissera
Negli ultimi decenni si è andata affermando la f. dei sistemi, lo studio, cioè, delle modalità con cui l'attività di organi diversi è regolata, in modo [...] temperatura corporea, ecc.) oppure al fine di promuovere e controllare la produzione e gli scambi di energia e di lavoro nell'accorciamento della fibra. Nel rilasciamento, che è automatico se non intervengono altri comandi nervosi, il calcio viene ...
Leggi Tutto
IPPODROMO (gr. ίππόδρομος)
Giacomo GUIDI
Gaetano MINNUCCI
Campo destinato alle corse di carri e di cavalli; comune nei centri di civiltà ellenica, fin dai tempi omerici, fu sostituito nel mondo romano [...] del giudice d'arrivo deve essere provvisto d'impianto automatico per le partenze (cabina per trasmissione del disco insieme e accogliere i locali di cassa, di distribuzione e controllo dei biglietti, chiamata degli autoveicoli, ecc., posti di polizia ...
Leggi Tutto
RILEVAMENTO ARCHITETTONICO E URBANO
Livio Sacchi
- Diversi tipi di rilevamento. L’evoluzione del rilevamento architettonico e urbano
Il r. a. e u. è un’operazione complessa che comprende la misurazione [...] delle costruzioni subacquee; il rilevamento minerario per il controllo, il posizionamento e la mappatura delle parti sia sotterranee , sezioni, prospetti ecc.). Il laser rileva, in modo automatico, una quantità pari a 2000 punti al secondo, mentre ...
Leggi Tutto
RISTORANTE
Bruno Funaro
. Mentre il tipo dell'osteria o della trattoria annessa o no all'albergo dei viaggiatori, è caratterizzato da un'organizzazione e da un aspetto familiare e casalingo (tradizionale [...] detta saranno annessi ambienti per la recezione e il controllo delle provviste con dispense e frigoriferi, ambienti per l clientela si rinnova tre volte ogni ora. Il ristorante automatico ha avuto grande sviluppo negli Stati Uniti d'America e ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...