Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] all’IVA, proteggere il gettito IVA. Il sistema di controllo comunitario per l’IVA è rinforzato dalla procedura VIES (VAT Information Exchange System) un sistema di scambi automatici tra le amministrazioni finanziarie degli Stati membri dell’Unione ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina internazionalprivatistica dell’adozione si definisce coordinando il capo V della l. n. 218/1995 (artt. 38-41) [...] di diritto internazionale privato, che assicura il riconoscimento automatico dei provvedimenti stranieri, si applicherà soltanto nei casi alle persone singole, motivazione resa rilevante dal controllo sulla legge applicata, che, nel caso, avrebbe ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Vengono esaminati la natura giuridica e gli aspetti processuali della riabilitazione, ricavabili, rispettivamente, dagli artt. 178-181 c.p. e 683 c.p.p. Il tema è, in particolare, [...] condanna per la quale viene concessa, non estendendosi automaticamente ad altre eventuali condanne; allo stesso modo, in tal modo è consentito al giudice di merito il necessario controllo circa la ricorrenza della condizione in argomento (Cass. pen., ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] se ciò non avviene, l’effetto demolitorio è automatico e generalizzato, secondo quel principio della nullità prevedere e autorizzare la deroga, sulla base di una delega controllata di competenze. Il sistema delle fonti non ne esce perciò alterato ...
Leggi Tutto
Valeria Di Masi
Abstract
L’applicazione e l’esecuzione delle misure cautelari, tema molto più ampio nella sua naturale estensione, viene affrontato da una prospettiva che pone al centro dello studio il [...] . A riguardo si deve registrare un meccanismo assolutamente automatico, con assenza di ostacoli o intralci di sorta per l’esercizio del potere è oggetto di successivo controllo, determinando una nullità quando la violazione investe gli interessi ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] nella contrattazione collettiva e il suo possibile momento di verifica nel controllo giudiziale (per questa precisazione si veda già Treu, T., Art e la crisi del sistema di adeguamento automatico della retribuzione alla variazione del costo della ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] , a ciascuno dei quali corrisponde un diverso tipo di controllo giurisdizionale e una diversa “forza” dell’atto normativo. e la consuetudine, e la seconda collocandosi automaticamente al vertice delle fonti.
Nonostante la formale accettazione ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] l’ente pubblico o l’ente di diritto privato in controllo pubblico stabilisce un rapporto di lavoro, subordinato o autonomo»5 derivi solo da una difficoltà contingente (un riflesso automatico di protezione della categoria in sede parlamentare) o ...
Leggi Tutto
Ornella Feraci
Abstract
La voce mira ad analizzare il fenomeno della cd. “europeizzazione” del diritto internazionale privato e processuale seguita all’entrata in vigore del Trattato di Amsterdam, [...] , il quale vieta sia il riesame nel merito sia il controllo della competenza giurisdizionale del giudice d’origine. A tale riguardo Il primo si fonda sul principio del riconoscimento automatico delle decisioni straniere e sull’esigenza di un ...
Leggi Tutto
Ilaria Queirolo
Abstract
Il presente contributo si propone di esporre, sinteticamente, i criteri di giurisdizione in subiecta materia, e ha come obiettivo quello di rappresentare (i) l’evoluzione dei [...] tal caso, peraltro, il diniego del rimpatrio non è automatico, bensì soggetto alla prova che il minore si sia Kommanditgesellschaft in Firma Deco-Line et al.).
Il controllo e il coordinamento della competenza giurisdizionale
Nuovamente, la ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
automatica
automàtica s. f. [femm. sost. dell’agg. automatico]. – Complesso di metodologie e tecnologie sviluppatosi in seguito e parallelamente all’introduzione dei procedimenti atti a ridurre o eliminare l’intervento dell’uomo nel settore...