sicurezza informatica
Leopoldo Benacchio
Alla ricerca delle giuste difese
La sicurezza è una delle branche più importanti dell’informatica, e proteggere i computer – dal singolo pc familiare alle complesse [...] e della criticità del funzionamento, le tecniche di protezione sono molto diverse, dato che il personal computer (PC) di casa nostra ha evidentemente esigenze differenti e meno critiche delle macchine che controllano il trafficoaereo. Per tutti è ...
Leggi Tutto
comunicazióne Ogni processo consistente nello scambio di messaggi, attraverso un canale e secondo un codice, tra un sistema (animale, uomo, macchina ecc.) e un altro della stessa natura o di natura diversa.
Diritto
Comunicazione [...] del Nordamerica orientale, assorbe circa un terzo di tutto il traffico Petersburg. Al 1918 risale il primo regolare servizio aereo postale tra Washington e New York. Dopo numerose codice ridondante è il cosiddetto controllo di parità.
Nel caso dei ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] già utilizzate nel campo delcontrollo ottimo. Negli stessi produzione, per la prenotazione di posti aerei, per un gioco elettronico. Il traffico, server pirata che si spacciano per gestori della trasmissione, programmi che emulano diversi servizi del ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] di forze terrestri, aeree e navali (mezzo milione di uomini), forze poi gradualmente ritirate tra il 1970 e l'inizio del 1973. Dopo il 1970 si è tentato di arrivare ad accordi per controllare il traffico d'armi, benché gli Stati Uniti abbiano ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] missili terra-aria contro aerei di linea. Riuscire a controllare, e quindi a fronteggiare, attacchi del genere è più difficile minacciare aeroporti e compagnie di una perdita di traffico turistico. Ciò può essere fatto indirettamente, informando ...
Leggi Tutto
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
cielo unico
(cielo unico europeo), loc. s.le m. Spazio aereo unificato, proposto dalla Commissione Europea per rendere più efficiente e sicuro il controllo del traffico aereo tra gli stati membri dell’Unione. ◆ «La Commissione Ue vuole la...