• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] del sistema economico. Cambiano anche le tecniche di gestione imprenditoriale, le connessioni fra centri produttivi diversi sistema delle sanzioni nei confronti delle imprese controllanti e controllate che, per non attenersi scrupolosamente alla ... Leggi Tutto

Il Giordano, un fiume al centro della crisi

Atlante (2024)

Il Giordano, un fiume al centro della crisi È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] allo sviluppo di nuove fonti idriche. Il trattato prevede la costruzione di sistemi di stoccaggio e di gestione dell’acqua di acqua che arriva al Regno Hashemita. E Israele mantiene il totale controllo del flusso del fiume Giordano che va dal Mare di ... Leggi Tutto

Autonomia differenziata e ambiente: un ambito complesso

Atlante (2024)

Autonomia differenziata e ambiente: un ambito complesso La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] ’aria, la gestione ed il controllo della qualità delle acque, la protezione dell’ambiente ed il governo delle emergenze meteo-oceanografiche. È necessario mettere l’accento su questo ultimo parametro, segnatamente in periodo di marcati cambiamenti ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] dati (semantic web) nel contrastare l’esplosione informativa e nel promuovere la gestione e il controllo dei documenti, cioè di una «storia creata a partire da un’infinita gamma di possibili racconti, reperti, e voci» (Manetta 2016, pp. 98-99) ma non ... Leggi Tutto

Corea del Sud, le implicazioni dell’impeachment contro il presidente Yoon

Atlante (2024)

Corea del Sud, le implicazioni dell’impeachment contro il presidente Yoon «Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] : un segnale chiaro dall’elettorato, che non gradiva la gestione dell’economia e l’aumento dei prezzi, la scarsa la notano gli analisti, le istituzioni democratiche, il sistemai di controllo e il bilanciamento dei poteri potrebbero uscire rafforzati. ... Leggi Tutto

Il ruolo dei vice esecutivi nella Commissione europea

Atlante (2024)

Il ruolo dei vice esecutivi nella Commissione europea La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] la riforma fiscale, la gestione delle concessioni balneari e il l'olandese Wopke Hoekstra che assumerà il ruolo di commissario per il Clima e la svedese Jessika Maria Luís Albuquerque avrà il controllo sui Servizi finanziari. Questi incarichi ... Leggi Tutto

Messico, Sheinbaum prima donna presidente

Atlante (2024)

Messico, Sheinbaum prima donna presidente Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] vicinanza con gli Stati Uniti e l’inflazione sia sotto controllo, restano alti i livelli di povertà e disuguaglianza, mentre fuori controllo sono la questione sicurezza e la violenza, con una media di 28 omicidi ogni 100.000 abitanti e, secondo il ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] da una tendenza al consolidarsi di dinastie, dall’indebolimento delle istituzioni di controllo democratico e dalla forte influenza diverse iniziative di partenariato, che dovrebbero avere un forte impatto, tra l’altro, sulla gestione dei flussi ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] controllo del Nagorno-Karabakh.Molto importante anche il riconoscimento da parte del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, che ha consentito a Putin di che la popolazione russa supporti la gestione del paese da parte di Putin». La mappa che risulta ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi equilibri all’interno dell’Unione Europea La squadra assemblata a fatica dalla riconfermata presidente Ursula von der Leyen cerca di accontentare tutti da destra a sinistra, ma l’assegnazione delle vicepresidenze esecutive e dei diversi portafogli [...] di Fitto come vicepresidente rappresenta una vittoria per il governo italiano, che ottiene il controllo debole in patria: la deputata Hadja Lahbib, che ha ottenuto la gestione delle crisi e l’uguaglianza. Con il primo ambito che verosimilmente ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
contròllo
controllo contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...
gestióne
gestione gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente dall’interessato (g. diretta o in economia),...
Leggi Tutto
Enciclopedia
gestione, controllo di
gestione, controllo di Giorgio Brunetti Meccanismo atto a condurre l’impresa, oppure anche sistema informativo, che produce un reporting direzionale per il capo d’impresa (privata o pubblica) o in ogni caso per il vertice aziendale. Nella...
controllo aziendale
controllo aziendale Giovanna Michelon Nell’accezione più ristretta, aspetti di verifica, ispezione e vigilanza, volti a garantire il rispetto di procedure e atti prestabiliti, laddove il c. mira a rilevare le irregolarità che potrebbero condurre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali