Singapore
Katia Di Tommaso
La capitale del capitale
Singapore è una città-Stato, come le antiche città greche. È uno dei più piccoli e più ricchi Stati del mondo, e prospera grazie al commercio in transito [...] profondi fin sotto costa e baie ben riparate: è un ottimo approdo.
Dopo avere ospitato un’antica città abbastanza importante ma pieno di isole, un porto ha anche la funzione di controllo e di base d’appoggio per l’attraversamento dello stretto: ...
Leggi Tutto
programmazione
programmazióne [Der. di programmare "preparare un programma"] [LSF] (a) La formulazione di un programma. (b) Con signif. particolare nelle locuz. p. lineare e non lineare (v. oltre). ◆ [...] di soluzione per semplificare certi problemi di p. lineare e spec. non lineare: v. controllo, teoria del: I 749 e. ◆ [ANM] P. lineare: ramo della ricerca definito dai vincoli e all'esistenza di punti di ottimo relativo. ◆ [INF] Linguaggio di p.: la ...
Leggi Tutto
topo transgenico
Nicoletta Landsberger
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Animale che ha acquisito nuove informazioni genetiche per aggiunta di DNA estraneo nel genoma di ogni sua cellula. Per definizione, [...] di tutti o parte dei sintomi. Un risultato positivo costituisce un ottimo banco di prova per i geni candidati a essere considerati per morte dell’organismo.
→ La cromatina e il controllo dell’espressione genica; Malattie da prioni e influenza aviaria ...
Leggi Tutto
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una [...] futura guerra del 1914. L’aereo si era presentato come ottimo mezzo di ricognizione, di osservazione del tiro oltre che di obiettivi) e di sistemi di comunicazione che ne consentono il controllo e la guida continua da centri operativi a terra.
I ...
Leggi Tutto
Attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che egli considera come esterna a sé.
Orientamenti e sviluppi teorici
Il termine p. abbraccia tutta una serie di processi [...] da rendere il comportamento quanto più possibile simile a quello ottimo rispetto a un compito specifico (per es., soluzione di processo gerarchico nell’ambito dell’organismo in grado di controllare l’ordine in cui va eseguita una sequenza di ...
Leggi Tutto
Disciplina marziale non competitiva sviluppata dal giapponese Morihei Ueshiba (1883-1969); essa affonda le sue radici in antiche scuole marziali, in particolare il Daito Ryu Aiki Jujutsu. In Italia si [...] 15.000 praticanti. Le tecniche dell’a. sono indirizzate al controllo dell'equilibrio dell'attaccante, con l'uso minimo della forza; , sviluppa movimenti morbidi e naturali, permette un ottimo esercizio aerobico e tonifica l'intero apparato muscolare ...
Leggi Tutto
Calciatore olandese (n. Bedum 1984). Attaccante che predilige giocare nel ruolo di esterno, soprattutto a destra, è un atleta dotato di estrema velocità, di ottimo dribbling e di un efficace controllo [...] di palla; possiede altresì una buona visione di gioco e un preciso tiro di sinistro. Ha iniziato nel 2000 la sua carriera professionistica, costellata nel tempo da numerosi infortuni, con la squadra del ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] irrevocabili urgeva. E venne alle Idi di Marzo. L'ottimismo ufficiale, cui ancora il 10 marzo aveva dato eloquente espressione di origine europea orientale, fra le quali una con marca di controllo dell'imperatore Anastasio I (491-518 d. C.), spade, ...
Leggi Tutto
MERCATO
Siro Lombardini
Corrado Conti
(XXII, p. 878; App. III, II, p. 56)
Economia. - Il mercato nella teoria economica. I diversi filoni di analisi. - Negli ultimi anni si sono sviluppati diversi [...] l'utilità di tutti gli individui meno uno, la situazione di ottimo paretiano è quella che rende massima l'utilità per il restante si è già acquisita fuori dal m. una partecipazione di controllo ovvero quando viene a essere ridotta al di sotto di ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] soldati tra i 21 e i 24 anni, inquadrati da un ottimo e numeroso corpo di sottufficiali (all'incirca un sottufficiale per ogni dopo lo scoppio della guerra, è posta sotto il controllo dell'autorità militare l'industria della distillazione del carbone, ...
Leggi Tutto
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...