Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] Pollione e delle sue legioni per mantenere la Venezia sotto il controllo di Antonio, Altino - a circa 2 km dall'attuale laguna . spec. G. Luraschi, contributi citt. alla n. 88; ottime sintesi delle questioni più controverse, con fonti e bibl., in F ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] provenivano da lì. La Repubblica di Genova era tradizionalmente in ottimi rapporti con la Spagna, e le offriva con il se lo vedeva in casa, a Pinerolo, e che era oggetto del controllo più occhiuto e della pressione più costante da parte del re. Ma ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] capra.
Nelle sepolture sono stati rinvenuti sette mummie in ottimo stato di conservazione e i resti di una dozzina cinesi menzionano in conflitto con il vicino regno di Wu per il controllo della strategica bassa valle dello Yangtze. Nel 496 a.C. l' ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] Noi avremmo pertanto il pericolo di perdere molti anche ottimi gregari per una riforma... che non riformerebbe»(234 e la residenza del duca d’Aosta. La notizia è in M. Mezzalira, Tra controllo e autonomia, p. 31 n. 48.
370. Una conferma in tal senso ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] l'allenatore trovato positivo per assunzione di cocaina a un controllo antidoping. Dopo la sua espulsione, la squadra è uno dell'Ovest. Comunque, lo Slovan del 1969 era un'ottima squadra e soprattutto giovane: con la vittoria europea iniziò uno ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] 'un'influenza che non c'è. Non dubita che Venezia sia l'ottimo e il migliore dei governi. Ma, al contrario che nel '500 dedurne che non sa fare il tiranno? Che non sa realmente controllare, reprimere, punire? E come, d'altronde, potrebbe farlo se ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] V millennio a.C., e potrebbe essere un ottimo marcatore della diffusione di un complesso neolitico comprendente lingue corredo. Tale gerarchia rifletterebbe la nascita di un sistema di controllo del territorio e delle risorse di tipo statale e la ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] Sérurier aveva fatto tutto il possibile per tenere sotto controllo la città nella delicata fase che si stava vivendo tutto quanto riguarda le cerimonie e le feste si v. l'ottimo saggio di Riccardo Carnesecchi, Cerimonie, feste e canti: lo spettacolo ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] per avere, dalla scarsità stessa dei dati, un ottimo argumentum ex silentio a favore di un tran-tran ad una serie di successi molto importanti per il ripristino di un controllo dell'Adriatico e dell'Egeo (acquisizione di Nauplia e Argos [1388 ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] via radio le emozioni del pallone. I cecoslovacchi controllarono magistralmente la partita per l'intero primo tempo, (e inatteso) cammino percorso. L'Argentina, guidata da un ottimo tecnico, Carlos Bilardo, non era una squadra eccezionale, ma il ...
Leggi Tutto
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...