La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita
Michael J. Gorman
La comunicazione scientifica ed erudita
Nei tre libri del De occulta philosophia, [...] geografo di Anversa Abraham Ortel, costitusce un ottimo esempio delle trasformazioni indotte dalla stampa nel in tutto l'Impero, che ben presto sarebbero passate sotto il controllo della famiglia Thurn und Taxis. Le lettere erano usate per una ...
Leggi Tutto
1913. L’Italia e il XVI centenario dell’editto di Milano
Stefania De Nardis
Nel biennio 1912-1913 in tutta Europa si danno alle stampe centinaia fra libri, opuscoli, articoli di variegatissima natura [...] Milano si inquadra in questo clima di grande controllo, ma per quanto gran parte delle dodici relazioni . Scottà, Giacomo Della Chiesa arcivescovo di Bologna, 1908-1914. L’ottimo noviziato episcopale di papa Benedetto XV, Soveria Mannelli 2002, p. 536 ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] tra sport e comicità. Jacques Tati era un valido calciatore, ottimo pugile dilettante, praticava il rugby e l'equitazione. Tali di facile lettura. L'azione è limitata a una zona controllabile dalla macchina da presa e la dinamica dell'azione si ...
Leggi Tutto
Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] designato da epiteti come Phra Rājavaramuni (venerabile ottimo asceta regale), Dhammapiṭaka (canestro del Dhamma) fatta oggetto di dure repressioni nel tentativo di estendere il controllo, già vigente al nord del paese, alle strutture e ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] genica (il concetto di un complesso genico che opera il controllo della sintesi proteica nei batteri è del 1960). Una serie di poteva ottenere una predizione, che peraltro non era in ottimo accordo con i dati sperimentali. Oggi è invece possibile, ...
Leggi Tutto
Musica e teatro
Carlotta Sorba
La sera del 18 febbraio 1861 si festeggiava a Torino, in piazza Castello, l’inaugurazione del nuovo Parlamento italiano avvenuta quel giorno. Era in programma un concerto [...] dalla tradizione preunitaria, vista come un anacronistico sistema di controlli e di privilegi. In uno stato moderno bisognava che , cori e repertori stabili, come già accadeva con ottimo successo in area tedesca (Piazzoni 2001).
Nel frattempo ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] produttivi, specialmente pastorali, in cui l'appropriazione e il controllo nucleari dei mezzi di produzione sono meno importanti di una come la tessitura e la ceramica (quest'ultima ottimo indicatore archeologico), producendo zone - anche ampie ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] contrasti con le rispettive proprietà e che si rivelarono subito un ottimo investimento, dando lavoro a oltre 900 persone, con utili lordi , la quale nel 1916 sarà sotto il totale controllo della nuova società.
Nel comparto farmaceutico la maggiore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] e non più fusibile. Il nuovo materiale era un ottimo isolante; immesso in stampi sotto forma di polvere dava 1940 e il 1942 era stato a capo di due imprese controllate dalla Montecatini e appartenenti ai settori più impegnativi della chimica organica ...
Leggi Tutto
Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] economica il concetto che da lui prende il nome di 'ottimo paretiano'. Si tratta di una situazione della società in cui non in termini di costi, secondo la tesi del controllo decentrato del contesto la razionalità economica stessa dovrebbe essere ...
Leggi Tutto
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...