I vescovi
Ramón Teja
Il vescovo e la funzione episcopale in epoca costantiniana
Il segno più evidente delle profonde trasformazioni che caratterizzarono il regno di Costantino e la più importante conseguenza [...] Noi ci rivolgiamo a te, Costantino, ottimo imperatore, perché discendi da un’ottima stirpe […], noi ti supplichiamo che la all’interesse di tutti gli imperatori romani a tenere sotto controllo l’Egitto – quella “grande proprietà imperiale”, che era ...
Leggi Tutto
Pietro Metastasio: Opere – Introduzione
Luigi Ronga
La posizione del Metastasio è una delle più singolari che possa incontrarsi nella storia della cultura europea: quella di chi in un'altra arte ha [...] turbava la sua coscienza: il suo non poteva essere che l'«ottimo gusto della vera musica» (lettera del 17 marzo 1753) e educazione tecnico-espressiva che consentiva un pieno e sottile controllo sulla voce: nella chiarezza dell'emissione la vocalità ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] loro uso, aumentando i consumi di energia, è un ottimo affare per le società elettriche, che infatti si danno quasi tutto marchiato CGE (Compagnia Generale di Elettricità), la controllata italiana della General electric. Anche con la diffusione di ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] che non esista individuo o istituzione capace di controllare la progettazione della città. Gli sponsor, i politici Lione, le zone ex industriali e quelle limitrofe offrono ottime possibilità per ridefinire l’identità cittadina.
Molti dei primi ...
Leggi Tutto
Ampliar la città: spazio urbano, "res publica" e architettura
Ennio Concina
A ben considerare i modi, le forme, gli strumenti della conoscenza che la città-repubblica di San Marco ha di se medesima, [...] della Celestia, per evitare il pericolo di incendi. E ancora il controllo diretto da parte dei responsabili dell'Arsenale sull'accesso al campanile di San Francesco della Vigna, ottimo punto di osservazione verso l'interno dei cantieri.
Dall'altra ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] , se così è, non può essere, come Manuzio, ottimo umanista. Inaccessibile l'umanistica compiutezza senza greco. E Pietro contenuti d'autorganizzazione. Sicché - nella commistione di controllo statale e di intervento della docenza e dell'utenza ...
Leggi Tutto
Razionalizzazione
Herbert Schnädelbach
Definizione del concetto
Per 'razionalizzazione' si intende l'affermarsi della razionalità nei più diversi ambiti della vita. Il termine 'razionalità' in questo [...] degli eventuali rischi e opportunità, a determinare un ottimo calcolabile, poiché ciò che è oggettivamente e materialmente diviene così spiegabile in termini puramente causali e razionalmente controllabile; la nascita di un'etica della condotta di ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Vicino Oriente
Lorenzo Nigro
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Lo studio delle testimonianze funerarie rappresenta una delle principali fonti di informazioni [...] scavate nella falesia rocciosa di un wādī hanno preservato in ottimo stato ricchi corredi, comprendenti asce fenestrate di bronzo, lettighe tra la città-stato siriana, da poco assoggettata al controllo del regno di Aleppo, e l'Egitto. Le altre ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] 79% dei soggetti era in buona od ottima salute, l'80% in buono od ottimo stato di nutrizione, e ciò dimostra che e utilizzabile, sia pure con le cautele, le autorizzazioni e i controlli del caso. Ma si deve trattare di un farmaco, riconosciuto come ...
Leggi Tutto
Politica e giustizia
Guido Ruggiero
La cronaca trecentesca del doge veneziano Andrea Dandolo contiene una lunga e importante analisi del ruolo di mediazione, già allora mitico, svolto da Venezia [...] tardo medioevo e nel primo evo moderno è un ottimo esempio di questa complessità. La legge e la pratica erano che un elemento della già descritta burocrazia rivolta al controllo della criminalità e all'organizzazione di un ambiente urbano ...
Leggi Tutto
posto2
pósto2 s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»: v. la voce prec.]. – 1. In senso generico, spazio o porzione di spazio disponibile per essere occupato da persone o da cose: il mondo è grande e c’è tanto p.; nella sala c’è...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...