Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] conformarsi, come è noto, alle disposizioni determinate dalla convenzionedi Losanna (24 agosto 1923) e dalla commissione permanente fino a Venezia, per mezzo dell'arcivescovo titolare diFiladelfia che era a capo della numerosissima colonia greca ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] di un διαπύλιον, testimoniato da numerose fonti e soprattutto da ricevute di pagamento avvenuto alle porte di Soknopaio Neso, diFiladelfia, di Karanis e di intese, come la Convenzionedi Barcellona del 1921 contro i divieti di transito; si portarono ...
Leggi Tutto
LAVORO (XX, p. 650)
Domenico PASTINA
Mario MARCAZAN
Mario MARCELLETTI
Nicolò CASTELLINO
Una delle novità essenziali del codice civile del 1942 è costituita dalla introduzione nel codice stesso del [...] nel 1945 e nel 1946 a Montreal. La "Dichiarazione diFiladelfia", che l'art. 1 della nuova costituzione include insieme 1934 al 1947 la Conferenza ha adottato i seguenti progetti diconvenzione: Diciottesima sessione, 1934: n. 41 sul lavoro notturno ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] di proclamare l'indipendenza della colonia. Pertanto la Convenzionedi Parigi dichiarò l'8 marzo 1790 di non aver avuto l'intenzione di de la partie française de l'île de Saint-Domingue, Filadelfia 1797-98; A. Beaubrun, Géographie de l'isle d' ...
Leggi Tutto
Scultore. Nacque in Firenze da Niccolò di Betto di Bardo, cardatore di lana, e da madonna Orsa, quasi certamente nell'anno 1386, e in Firenze morì il 13 dicembre 1466. Nulla si sa della sua giovinezza [...] si trovasse già nella bottega di Cione, come attesta Pomponio Gaurico. Anche nella seconda convenzione, stipulata dal Ghiberti per bottega più che dalla mano di lui, quali il Cupido della collezione Widener diFiladelfia, una statuetta per fontana del ...
Leggi Tutto
WILSON, James
Henry Furst
Giurista e statista americano, firmatario della Dichiarazione d'indipendenza; nacque in Scozia, a Carskerdo presso St Andrews, il 14 settembre 1742. Studiò nelle grandi università [...] Congresso continentale del 1774. Egli fu delegato alla Convenzione provinciale nel gennaio 1775, dove iniziò il del comitato per la "Difesa diFiladelfia", allora sede del governo, e membro attivo del Consiglio di guerra. Organizzò un reggimento nel ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] caso che i terroristi creassero una loro speciale ‛febbre diFiladelfia', il governo si troverebbe sotto una pressione fortissima. È (1975), che ha adottato l'articolo 15 della Convenzionedi Ginevra del 1958 sull'alto mare. Questo articolo condanna ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] della 'malattia del legionario'. è questa la prima denominazione di una violenta forma di polmonite che uccide 29 tra i partecipanti alla Convenzione della Legione Americana tenutasi a Filadelfia; le prime ricerche l'attribuiscono a un batterio gram ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] di una forte crescita dell'alfabetismo non solo nelle grandi città, ma anche nei centri minori e nelle campagne, scopriva la formula della biblioteca circolante, proposta a Edimburgo nel 1726 e introdotta in America, a FiladelfiaConvenzionedi Berna ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] e i suoi collaboratori della University of Pennsylvania diFiladelfia utilizzano l'effetto Josephson per misurare con un' elettrica installata è di 240 MW.
La costituzione del cariotipo umano. è definita dalla convenzione internazionale tenutasi a ...
Leggi Tutto